#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Trapianti pediatrici, la Federconsumatori annuncia ricorso contro Azienda Colli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Federconsumatori depositera’ la prossima settimana presso il Tribunale di NAPOLI un ricorso contro l’Azienda ospedaliera ‘Dei Colli’ ”per comportamento scorretto in danno dell’utenza pediatrica del Centro Trapianti dell’ospedale Monaldi”, attualmente chiuso. ”Non e’ piu’ possibile – ha affermato il presidente nazionale di Federconsumatori, Sergio Veroli – che i bambini non possano essere operati e che debbano essere sistemati nel reparto di cardiochirurgia adulti. E’ necessario che il Centro pediatrico e il reparto di cardiochirurgia pediatrica riprendano a funzionare, che tornino a essere un’eccellenza come e’ stato in passato. Viste le inadempienze dell’Azienda ospedaliera – ha sottolineato – ci rivolgiamo al giudice confidando che le istituzioni si facciano sentire e che siano date risposte ai bambini e alle loro famiglie”. Al ricorso sta lavorando gratuitamente l’avvocato Carlo Spirito mentre l’associazione e i componenti del Comitato genitori bimbi trapiantati del Monaldi si autotasseranno per il pagamento delle spese vive. Tre, come spiegato da Spirito, i punti su cui poggia il ricorso: l’arbitraria sospensione dell’attivita’ trapiantologica pediatrica da parte del Monaldi; l’organizzazione per cui bambini di eta’ superiore ai 9 anni siano sistemati nel reparto per gli adulti; l’assenza di percorsi diagnostico terapeutici validati da parte dell’Azienda elemento che – secondo il legale – ”mina alla base tutto il processo di assistenza”. L’annuncio dell’azione legale arriva a tre giorni dalla visita del ministro della Salute, Giulia Grillo, al Monaldi dove ha incontrato anche una delegazione del Comitato genitori. ”Il ministro – ha riferito Dafne Palmieri, portavoce del Comitato – conosceva la situazione e ci ha rassicurato rispetto alla sua volonta’ di voler risolvere il problema con la collaborazione di tutti, ma a prescindere dalle soluzioni che sono certa saranno trovate, noi genitori riteniamo che l’Azienda ha procurato un danno, non solo a chi purtroppo non c’e’ piu’, non adempiendo alla sua mission. In questi quattro anni – ha proseguito – noi non abbiamo mai puntato il dito contro i singoli, ma abbiamo sempre posto il tema della dimensione organizzativa, questione rispetto alla quale l’Azienda ha avuto tutto il tempo per organizzarsi e adempiere alla sua funzione”. Un problema quello della chiusura del reparto di cardiochirurgia pediatrica con cui ha fatto i conti anche la piccola Imma ricoverata nel mese di gennaio. ”Mia figlia – ha raccontato il papa’ Michele – ha solo 13 anni, e’ anche disabile, ed ha dovuto condividere la stanza con una signora anziana. Non e’ accettabile e non e’ umano che dei bambini, che gia’ soffrono, siano sistemati in questo modo. Gli ospedali dovrebbero lenire i disagi, fornire una sistemazione adeguata, essere piu’ umani soprattutto quando si parla di bambini. Tutto questo e’ inaccettabile”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 18:05

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento