#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:00
25.3 C
Napoli
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Suor Orsola prima in Campania nella valutazione degli studenti – Rapporto AlmaLaurea 2018 sui laureati italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il microcredito per finanziare l’intero corso di studi, un Tutor personalizzato per seguire la carriera accademica di ogni studente e un Ufficio di Job Placement per ogni Facoltà che si impegna ad accompagnare la ricerca occupazionale post laurea. Sono alcuni dei servizi specifici che l’Università Suor Orsola Benincasa offre ai suoi studenti in aggiunta a quelli forniti dall’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania. Servizi che l’Ateneo napoletano giovedì 12 luglio a partire dalle ore 16 illustrerà alle future matricole ed anche alle loro famiglie nel tradizionale appuntamento annuale del “Family Open Day” organizzato dal Servizio di Orientamento.
Un sistema di servizi che è alla base del grado di soddisfazione degli studenti del Suor Orsola testimoniato dai dati sulla valutazione dell’esperienza universitaria raccolti all’interno del Rapporto AlmaLaurea 2018 sul profilo dei laureati italiani. Il 93,2% di laureati del Suor Orsola esprimono soddisfazione per la qualità dei docenti, il 93% esprime parere positivo sull’organizzazione della didattica e il 90,7% ritiene adeguate le infrastrutture, che si confermano “accoglienti, all’avanguardia e, per di più, di alto valore artistico”.
Il tutto si traduce in un’esperienza complessiva valutata come soddisfacente dal 94,5% dei laureati. Un risultato tanto più soddisfacente se confrontato con la media regionale delle Università campane, più bassa di 7 punti percentuali. Anzi il livello di soddisfazione è tale che l’87% dei laureati tornerebbe a iscriversi nuovamente nello stesso Ateneo.
Il programma del Family Open Day
Intanto giovedì 12 Luglio al Suor Orsola con il Family Open Day ci sarà un intero pomeriggio con consulenze personalizzate di orientamento, servizio di assistenza alle iscrizioni e ai test d’ingresso e la visita guidata all’antica cittadella monastica di Suor Orsola, che funziona oggi come un moderno campus universitario con aule tutte multimediali.
In aula magna a partire dalle 16.30 il manager didattico Natascia Villani presenterà l’offerta formativa e racconterà le specificità del ‘fare Università’ del Suor Orsola.
Come l’opzione dei professionisti in cattedra (manager, imprenditori, giornalisti, magistrati, archeologi) che a lezione si alternano e si integrano con i docenti tradizionali accentuando la vocazione professionalizzante dei corsi di laurea del Suor Orsola.
Dal contratto con lo studente sulle tasse universitarie all’accesso al microcredito per finanziare gli studi
Al Rettore Lucio d’Alessandro spetterà il compito di illustrare la “buona formazione per i millennials” che si apprestano ad iniziare il loro percorso universitario e l’impegno specifico del Suor Orsola per rendere effettivo il diritto allo studio previsto dalla Carta Costituzionale.
Innanzitutto test d’ingresso gratuiti per i corsi di laurea a numero programmato: Giurisprudenza, Psicologia e Scienze della comunicazione e per il nuovo corso di Economia aziendale e Green Economy.
Poi c’è il premio al merito per i migliori neo maturati con uno sconto di 300 euro sulle tasse universitarie per tutti coloro che hanno ottenuto 100 come votazione all’esame di maturità. Premi al merito che continuano anche per le iscrizioni agli anni successivi al primo e sono, in questo caso, parametrati sul numero di crediti universitari conseguiti ogni anno. Così anche per l’accesso alle lauree magistrali.
E per le famiglie in difficoltà economiche c’è anche la possibilità di accedere al microcredito (fino a 25mila euro) per finanziarsi gli studi grazie ad un accordo siglato dal Suor Orsola con l’Ente Nazionale per il Microcredito.
Ma soprattutto l’Università Suor Orsola Benincasa prevede da tempo un’innovativa politica di tasse universitarie che il Rettore definisce “contratto con lo studente”. In virtù di questo “contratto”, l’Ateneo s’impegna a non aumentare le tasse negli anni successivi ad un livello più alto di quello pagato nell’anno di immatricolazione.
Premio Laureati Eccellenti
Il pomeriggio del Family Day si concluderà con la cerimonia di premiazione dei laureati eccellenti. Una testimonianza evidente del lavoro degli Uffici di Job Placement del Suor Orsola che svolgono il compito più difficile, quello di seguire lo studente anche e soprattutto dopo il conseguimento della laurea per accompagnarlo nella ricerca di lavoro o sostenerlo nella sua progettualità imprenditoriale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2018 - 18:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento