#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Street art a Baronissi per Overline jam con i graffitari di tutto il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei temi principali di Overline jam, la rassegna internazionale di graffiti e street art in programma dal 20 al 22 luglio a Baronissi, sarà l’uguaglianza tra i popoli. L’evento, presentato stamane al comune, è organizzato dall’associazione Overline e dal Comune di Baronissi, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno. I protagonisti della dodicesima edizione saranno trenta writer provenienti da Francia (Abys, Stom, Scafoner e Valer), Germania (Senso), Olanda (Nash), Inghilterra (Gent) e da diverse città italiane che, armati di spray, dipingeranno la murata di via Convento, interpretando il tema dei supereroi. Nel Parco del Ciliegio, invece, toccherà ai siciliani Rosk&Loste – già autori del murale realizzato a Palermo in onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – cimentarsi in una speciale opera sul tema dell’integrazione. I due artisti dipingeranno un giovane ragazzo di colore che vuole rappresentare l’uguaglianza tra tutti gli uomini senza distinzioni di razza sesso e religioni. Un messaggio forte che parte da Baronissi e che si sposa con i sani valori dell’hip hop che Overline promuove da oltre un decennio. Un’altra parte della murata, invece, sara’ destinata agli alunni dell’Istituto Comprensivo Autonomia 82 Baronissi che, nell’ambito del progetto regionale “Scuola Viva”, hanno preso parte per il secondo anno consecutivo al corso Loverline at School. Il tutto accompagnato dalla musica dei dj che, oltre a fare da sottofondo durante i tre giorni di Overline, venerdì inaugurerà gli appuntamenti serali della jam con l’Amica Sound Sistem. Sabato, a partire dalle 18,30, spazio alle battle di break dance e beat box (giudice Alien Dee), oltre alle fasi conclusive del torneo di street basket 3 contro 3 che partirà il giorno precedente. La serata terminerà con l’esibizione in strada di un complesso formato da basso, batteria, chitarra, armonica e dj con giradischi. Novità anche sul fronte della fotografia. Oltre al consueto concorso riconosciuto della Federazione Italiana Amatori Fotografi (il tema di quest’edizione saranno i supereroi), Overline sara’ partner della mostra fotografica Urban Writing. Un viaggio nel mondo della street art attraverso le foto di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo che resteranno esposte al Museo Frac fino al 2 settembre. L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 21 luglio alle 19. Domenica, come da tradizione, ci sarà il gran finale a suon di musica rap. Dopo le esibizioni dei gruppi emergenti, Overline regalerà al suo pubblico un doppio live music. Ad aprire le danze sarà Rancore, rapper romano che sta girando l’Italia con il suo nuovo album Musica per Bambini. A seguire il concerto de La Famiglia.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 18:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento