Italia

Coronavirus: crisi turismo? Nel Cilento ecco ‘Holiday Bond’

Condivid

Gli “Holiday Bond” per sostenere la ripresa del turismo. E’ il progetto che il sindaco di Pollica-Acciaroli, Stefano Pisani, sottoporra’ domani al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Al centro della iniziativa, proposta da una delle capitali del turismo campano, dei vouchers da acquistare a prezzi scontati per le vacanze future. A caratterizzare gli “Holiday Bond”, il cui valore nominale sara’ superiore a quello di acquisto, il fatto che questi vouchers potranno essere spesi dal momento della fine della pandemia (o della riattivazione delle attivita’ economiche connesse al settore turistico) fino a dicembre 2022. Oltre allo sconto messo a disposizione dagli operatori del settore, i turisti italiani – secondo la proposta di Pisani – avrebbero anche la possibilita’ di dedurre dalla propria dichiarazione dei redditi il corrispondente valore nominale dei Bond acquistati. Per i turisti stranieri si potrebbe immaginare un meccanismo simile al tax rembursement pari al valore dell’Iva. Gli operatori di settore riceverebbero immediatamente la liquidita’ immessa dai turisti e si impegneranno a garantirne la fruizione dei vouchers entro dicembre 2022. Inoltre, tutte le entrate derivanti dagli “Holiday Bond” sarebbero defiscalizzate, in modo da garantire un supporto al settore e stimolare la scontistica a favore dei turisti. “L’acquisto della vacanza futura – commenta il sindaco di Pollica Stefano Pisani – garantira’ alle imprese liquidita’ di breve termine e fatturato nel medio periodo. L’obiettivo degli Holiday Bond e’ quello di sostenere economicamente il settore turistico, stimolando la domanda prossima e futura, contribuire alla finanza a breve degli operatori senza aumentare il debito pubblico del Paese mediante la vendita di vouchers e attivare il risparmio privato degli italiani per garantire liquidita’ alle piccole aziende”. Per il funzionamento degli “Holiday Bond”, basterebbe costruire una piattaforma web based sulla quale potranno registrarsi sia gli operatori del settore, che potranno in tal modo offrire i propri vouchers, sia gli utenti che avranno l’intenzione di comprare i vouchers stessi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2018 - 00:29
Loris De Carolis

Pubblicato da
Loris De Carolis

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11