#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Sequestrato il tesoro di Ciruzzo Giordano ‘a varchetella: tolti beni per 4 milioni agli eredi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito due decreti di sequestro in materia di misure di prevenzione patrimoniale antimafia, emessi dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti delle eredi di Ciro Giordano, detto “Ciruzzo a Varchetella”. Si tratta di un complesso di prodotti finanziari del valore pari ad oltre 4 milioni di euro, oggetto di investimenti del defunto Giordano, fittiziamente intestati alle figlie per sfuggire alle misure di prevenzione patrimoniale antimafia cui lo stesso era sottoposto. Ciro Giordano, nei primi anni 2000, fu oggetto di vari provvedimenti giudiziari nei quali erano evidenziati i suoi collegamenti con sodalizi criminali di stampo camorristico. A suo tempo gli furono sequestrate disponibilitร  finanziarie per oltre 30 miliardi di lire, presso istituti di credito italiani e banche svizzere. L’aggressione patrimoniale dello Stato lo spinse a spogliarsi formalmente delle ricchezze residue, per intestarle alle figlie.
Tali. iniziative del Giordano sono state trattate in un nuovo procedimento penale, iscritto dalla DDA di Napoli nell’anno 2006, nel quale ricchezze a:mmontantรฌ, all’epoca, a circa 3 milioni e mezzo di euro venivano sottoposte a sequestro in relazione al reato di cuj all’art. 12 quinquies L.356/92 (“fittizia intestazione di beni”). L’ipotesi delittuosa, che ha viso imputati GIORDANO Ciro e le figlie, pur avendo trovato piena conferma negli atti processuali, tuttavia, a fine 2017, รจ stata dichiarata estinta, con sentenza, per il maturare della prescrizione.
Effettuata dal Nucleo di Polizia Economico Finanzi.aria di Napoli – Gruppo Tutela Mercato Capitali – una nuova analรฌsi de.I patrimonio fittiziamente intestato alle figlie del GIORDANO e verificata la sussistenza, ad oggi, dei presupposti previsti dalla normativa in materia di prevenzione patrimoniale antimafia {D.lgs. 159/2011), ]a Procura della Repubblica di Napoli ha, pertanto, proposto al Tribunale sammaritano, Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione – che ne ha condiviso le prospettazioni – l’adozione di sequestri d’urgenza a1 fine di cautelare per la successiva confisca il patrimonfo illecitamente accumulato.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2018 - 12:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento