#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Sconto di pena in Appello: tornano liberi i 4 rapinatori di coppiette di Sant’Antimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sant’Antimo. Rapine a coppiette, tornano liberi con sconto di pena in quattro. Si è tenuta stamattina, l’udienza di appello presso il tribunale di Napoli presieduta dal presidente Maddalena che ha decretato, dopo l’arringa del penalista Mario Angelino, la scarcerazione per tutti e quattro i soggetti arrestati nel 2017 e detenuti ai domiciliari , con lo sconto di pena che passa da 4 anni e 6 mesi inflitti in primo grado dal giudice del Tribunale di Napoli nord Barbara Del Pizzo, a 2 anni e 6 mesi. I quattro furono arrestati durante un servizio perlustrativo, dai carabinieri della sezione radiomobile del Reparto Territoriale di Aversa, nella flagranza di reato ( i 4 ventenni all’epoca incensurati, ritenuti autori di rapine in danno di coppiette. A finire in manette Arturo Sannino, cl. 97; Modestino Iavarone, cl. 98; Pasquale Marzocchella, cl. 98 e Francesco Petito, cl. 99, tutti residenti a Sant’Antimo. I quattro, con colto travisato da passamontagna, uno dei quali armato di pistola successivamente rivelatasi essere una replica, in via Cappuccini ad Aversa (strada situata alle spalle dell’ippodromo che collega viale Olimpico con la zona delle Sorbe Rosse e Santa Caterina da Siena a Giugliano), dopo aver bloccato due coppie di giovani del luogo che sostavano a bordo delle proprie autovetture, dietro minaccia dell’arma, si sono fatti consegnare borse contenenti effetti personali, telefoni cellulari e somme di denaro in contanti. Compiuta l’azione delittuosa si sono allontanati a bordo di un’autovettura Fiat Punto Evo con targa parzialmente coperta da nastro adesivo. L’equipaggio del radiomobile, in quel momento in transito in quel luogo, nel notare l’autovettura con la targa alterata ha intimato l’alt. Ne scaturì un breve inseguimento al termine del quale il veicolo in fuga fu bloccato e tutti e quattro gli occupanti fermati. L’immediata perquisizione personale e veicolare consentì ai carabinieri di rinvenire e sequestrare l’arma utilizzata per le rapine e di recuperare la refurtiva. Oggi, all’udienza di appello, dopo il lavoro difensivo dell’avvocato Angelino e del penalista Roberto Saccomanno ( che difendeva con Angelino Marzocchella), ha dato i suoi frutti.

 Raffaele Desiani

(nella foto da sinistra Modestino Iavarone, Pasquale Marzocchella, Francesco Petito, Arturo sannino)


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2018 - 14:18



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento