Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno notificato un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di una persona scoperta ripetutamente a sversare illecitamente nell’ambiente rifiuti speciali e non. In particolare, i finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, dopo che lo scorso mese di maggio, nel corso di un’attività info-investigativa, avevano sorpreso in flagranza di reato il proprietario di un fondo agricolo di oltre 1.000 mq, nel comune di Santa Maria la Carità, mentre scaricava rifiuti speciali, anche pericolosi (amianto in tubi e lastre, parti di veicoli, elettrodomestici in disuso, materiale elettronico dismesso), quantificati in circa 1.400 tonnellate, hanno sequestrato l’intera area denunciando il responsabile per reati ambientali. Quest’ultimo, nonostante l’area fosse sequestrata, è stato nuovamente sorpreso dai finanzieri a sversare rifiuti sul fondo agricolo, violando tra l’altro i sigilli apposti all’area. A causa della reiterazione dell’attività, la procura ha emesso una ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a carico del responsabile.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto