#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Salerno, il sindacato insorge per la maestra licenziata perchè con ‘diploma magistrale’

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una sentenza della Corte di Appello di Salerno decreta il licenziamento della prima maestra con diploma magistrale. I giudici hanno deciso che una maestra di scuola elementare, quarant’anni, non ha più i requisiti per restare nelle graduatorie dei precari storici in cui era entrata nel 2015, con sentenza in primo grado favorevole emessa dal giudice del lavoro di Salerno. Quindi la maestra perde, insieme al diritto di restare in Gae, anche l’immissione in ruolo ottenuta l’1 settembre del 2017 dopo aver superato il primo anno di prova in una scuola elementare di Giffoni Valle Piana.
Sarà il dirigente scolastico della scuola di servizio dell’insegnante – fa sapere il Provveditorato – a curare la risoluzione del suo contratto di lavoro.
Questo è un caso fino ad oggi mai avvenuto in Italia e che rischia di rappresentare un precedente preoccupante per le oltre cinquantamila maestre diplomate magistrali nel resto del Paese in lotta da dicembre scorso, cioè da quando l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha deciso che il diploma magistrale risalente all’anno scolastico 2001-2002 non è più valido per l’inserimento nelle graduatorie a scorrimento per il ruolo. A Salerno sono trecento le maestre in bilico, delle quali ben venti già in cattedra di ruolo. La sentenza di Appello dà ragione al Miur che aveva presentato appello contro la sentenza in primo grado del giudice del lavoro emessa il 2 dicembre 2015 in favore della maestra.
Pronto un presidio a Roma davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione. “Si tratta di un caso unico in Italia denuncia Vincenzo Pastore, segretario generale Cisl Scuola a poche ore dalle decisione del governo di congelare per 120 giorni le posizioni della maestre diplomate magistrali, ci troviamo a fare i conti col primo licenziamento di una maestra diplomata precedentemente inserita in Gae per effetto di una sentenza del giudice del lavoro. Serve un intervento normativo che sani la situazione per sempre senza perdere altro tempo. Si aprono scenari terribili – denuncia Pastore – ravviso una grave disparità di trattamento. C’è chi ha il ruolo e chi viene licenziato pur avendo lo stesso titolo abilitante. Così non va”.
“È la fine di un sogno, mi sento persa” così si sfoga la maestra di scuola elementare licenziata. “Mi sento presa in giro. Non ho fiducia più nella giustizia.”, ha detto la docente al suo avvocato Marta Borghese.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 11:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento