Nello scorso fine settimana gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno hanno effettuato una serie di controlli amministrativi tesi a verificare la regolarità amministrativa ed il rispetto dei limiti delle emissioni sonore in alcuni locali della “movida” in città. All’esito dei controlli, gli operatori accertavano irregolarità amministrative a carico di alcuni gestori di attività di pubblico esercizio circa il rispetto delle disposizioni del T.U.L.P.S. e la sussistenza della documentazione sull’impatto acustico e sonoro. In altri tre locali controllati, gli operatori della squadra Amministrativa accertavano che erano in corso esecuzioni musicali con emissioni sonore oltre gli orari consentiti dalle vigenti ordinanze sindacali nel comune di Salerno. I titolari delle attività controllate in cui sono state rilevate le irregolarità sono stati invitati presso gli uffici della Questura per l’esibizione della documentazione richiesta e per le conseguenti contestazioni delle relative sanzioni amministrative
Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto
Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto
Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto
La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto
A Foligno la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto
Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto