#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 14:42
24.2 C
Napoli
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...

Rivolta nella Colina penale in Sardegna: detenuti minacciano agenti penitenziari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pericolosa rivolta, con minacce agli agenti, nella Colonia penale di Is Arenas, in comune di Arbus . L’episodio si è verificato alcuni giorni fa ma la notizia è trapelata solo oggi: diversi detenuti di origine nord africana, tra cui quattro più facinorosi, spiegano Fns Cisl e la Fp Cgil, intorno alle 13 hanno iniziato ad inveire contro l’unico poliziotto presente servizio nella diramazione centrale. A nulla è valsa l’opera di persuasione adottata dal poliziotto, al quale i detenuti hanno indirizzato frasi offensive ed incitare gli altri detenuti a non rientrare il cella in segno di protesta. Accorso, il personale servizio ha cercato “insistentemente di riportare l’ordine ma il gruppo dei promotori continuava a minacciare gli agenti con urla, gesta minacciose e vessandoli con ogni sorta di insulto”.  Grazie all’intervento degli altri pochi poliziotti prontamente accorsi gli agenti sono riusciti a fatica a chiudere le celle riportando l’ordine. “Le colonie agricole – dice Giovanni Villa, segretario regionale della Fns Cisl – sono carceri di media sicurezza dove i detenuti rimangono per quasi tutto il giorno in luoghi aperti ed i controlli si fanno saltuariamente. Prima di essere assegnati alle colonie i detenuti devono essere scelta in base al percorso ‘senza macchie’ che ha seguito in altri penitenziari. Questo non significa che non bisogna tener conto della sicurezza e per farlo ci vogliono più poliziotti, più strumenti e mezzi adeguati”. “Quel che è accaduto è gravissimo, anche in relazione all’atteggiamento assunto da molti detenuti”, spiega il coordinatore regionale Fp Cgil Polizia penitenziaria Sandro Atzeni. “Nella sezione detentiva regolamentata dalla vigilanza dinamica, che permette ai detenuti di girare liberi buona parte del giorno e che per questo presenta livelli m tensione, con atteggiamenti provocatori verso i poliziotti di buona parte dei detenuti”. (Il 6 aprile scorso nella stessa colonia penale una decina di detenuti, fra i quali i quattro protagonisti dell’episodio dei giorni scorsi, avevano inscenato una protesta sbattendo suppellettili contro le porte blindate delle celle e minacciando sia i poliziotti che gli altri detenuti che non partecipavano alla ‘rivolta’. Ora i detenuti sono stati trasferiti in strutture detentive chiuse. “In questa struttura – conclude Atzeni della Fp Cgil – dove gli agenti di polizia penitenziaria quotidianamente rischiano la loro incolumità e si trovano costretti a gestire detenuti, riteniamo non più accettabile tale situazione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2018 - 14:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento