#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:50
25.3 C
Napoli
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...

Quincy Jones premiato all’Ischia Global film & Music festival: ‘per me un onore.’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“American film: the black experience” è il nuovo progetto annunciato da Quincy Jones all’Ischia Global film & Music festival per raccontare la storia del cinema Usa visto dalla parte degli afroamericani. Il celebre musicista e produttore americano è stato premiato con il William Walton Music Legend Award, riconoscimento che coincide con i suoi sessant’anni di carriera. Il documentario lo realizzerà insieme a Cheryl Boone Isaacs, produttrice ex presidente degli Oscar e chairperson della sedicesima edizione del Global festival. ”Sono stato il primo afroamericano a scrivere colonne sonore per i film, sono stato il primo in tante cose – dichiara, felice per essere stato accolto dall’amico Tony Renis e con una mostra fotografica in suo onore al Regina Isabella. Mentre si racconta, indica alle sue spalle una immagine con Nelson Mandela: ”è lui il più grande essere umano mai incontrato. Qui eravamo insieme a tanti ragazzi che grazie all’arte hanno trovato il riscatto, queste sono le cose belle da fare nella vita”. Altri dettagli sul progetto li annuncia la produttrice, che è stata la prima afroamericana alla guida dell’Academy. ”Fino a qualche tempo fa – spiega – Essere bravi per noi non era abbastanza, nel film vogliano parlare non solo di quelli che ce l’hanno fatta ma anche di tante altre storie” . La mostra è stata per Quincy Jones (85 anni), l’occasione per parlare della la sua vita dall’infanzia difficile, alle sue regole del successo fino alla sua collaborazione con Michael Jackson. Gli incontri che gli hanno cambiato la vita sono sicuramente quello con Ray Charles, con Morricone.
Una serie infinita di premi, 79 nomination e 27 Grammy, oltre a un Grammy Living Legend Award, ma il premio di Ischia, racconta al produttore del festival Pascal Vicedomini, ha un valore speciale perché italiano. Non è mancato un messaggio ai giovani artisti: ”Studiate, imparate il mestiere dalle basi, devi conoscere bene le regole per poterle cambiare, tutto il resto lo fanno la passione e la creatività”. Per lui una festa sulla spiaggia di Ischia Ponte, un rap di Clementino e una grande coro “We are the world” (il celebre brano per l’Africa da lui prodotto) che ha unito tanti artisti del Global fest tra i quali il regista Matteo Garrone e l’attore Marcello Fonte.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2018 - 17:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento