#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:23
22.5 C
Napoli

Processo per la compravendita dei senatori: prescrizione per Berlusconi

facebook
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ concluso con la prescrizione in Cassazione il processo per la cosiddetta compravendita dei senatori che vedeva imputato per corruzione il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Resta salvo pero’ il diritto dell’Assemblea di palazzo Madama ad ottenere il risarcimento danni per il mercimonio della funzione parlamentare che aveva avuto per ‘ricettore’ di 3 milioni di euro l’ex senatore dell’Idv Sergio De Gregorio, arruolato per quella cifra dalla coalizione di centrosinistra a quella di centrodestra. La vicenda si e’ sviluppata dal 2006 al 2008 ed e’ culminata con la caduta del governo Prodi. Con il loro verdetto i supremi giudici della Sesta sezione penale della Suprema Corte hanno preso atto della dichiarazione di prescrizione gia’ maturata davanti alla Corte di appello di Napoli terminato il 20 aprile del 2017. In primo grado il tribunale partenopeo aveva condannato per corruzione a 3 anni di reclusione e alla sospensione dai pubblici uffici per 5 anni, Silvio Berlusconi e l’ex direttore dell’Avanti Valter Lavitola. Per ottenere l’assoluzione, il leader azzurro ha fatto ricorso davanti agli ermellini sostenendo che non c’era stata corruzione ma solo un accordo tra gruppi politici, come ha sintetizzato il sostituto procuratore generale Luigi Orsi, nella sua requisitoria. Ad avviso del Pg occorreva contestare anche il finanziamento illecito, ma ad ogni modo la corruzione “e’ sussistente”. Tuttavia per Orsi il reato andava riqualificato in corruzione impropria, tesi accolta dalla Sesta sezione penale, anche se l’esito della prescrizione e’ rimasto inalterato come le statuizioni civili. Davanti alla Suprema Corte oltre all’ex premier si e’ costituita anche Forza Italia come responsabile civile, e sara’ una causa civile a determinare la cifra del risarcimento per l’assemblea di palazzo Madama. La difesa del leader azzurro, rappresentata da Nicolo’ Ghedini, Franco Coppi e Michele Cerabona, anche per Forza Italia, si e’ battuta per l’assoluzione e la cancellazione del diritto al risarcimento. “L’attivita’ parlamentare – ha sottolineato Coppi nella sua arringa – e’ insindacabile e nessuna indagine puo’ stabilire se un voto e’ frutto, o meno, di dazioni di denaro. Il voto e’ coperto dall’immunita’ parlamentare e questo processo si sta occupando di un parlamentare che esercita una funzione tipica del parlamento”. Ghedini invece ha contestato la costituzione di parte civile del Senato “perche’ non e’ stata votata dall’Aula”. Per questa vicenda De Gregorio nel 2013 ha patteggiato una condanna a 20 mesi di reclusione. Lavitola dopo la prescrizione in appello non ha fatto ricorso. Tra un mese saranno pubblicate le motivazioni della sentenza.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2018 - 20:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento