Napoli e Provincia

PON Legalità progetti con il sostegno del Gruppo F. I. in Città metropolitana di Napoli

Condivid

La Città Metropolitana di Napoli con il Sindaco Metropolitano Luigi De Magistris, il Gruppo Consiliare di Forza Italia guidato dal Consigliere Capogruppo Metropolitano, Felice Di Maiolo, Sindaco di Mariglianella, operano in sintonia per l’adesione all’invito del Ministero dell’Interno, Autorità di Gestione del Pon Legalità 14-20, a formulare proposte di percorsi di inclusione sociale e lavorativa per soggetti a rischio devianza da metter in campo in alcuni quartieri fra il Comune Capoluogo ed alcuni del territorio metropolitano.
Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli intende cogliere questa opportunità e quindi perseguire gli obiettivi di una crescita, inclusiva e sostenibile, del proprio territorio ad alto tasso di disagio economico che compromette i percorsi di crescita dei giovani e penalizza ulteriormente le fasce deboli della popolazione.
Pertanto la Città Metropolitana di Napoli ha sviluppato un progetto che prevede delle azioni sociali di “Strada e Prossimità” e “Piani individualizzati di accompagnamento educativo”, a favore del mondo giovanile a rischio di devianza e contenere, ridurre le condizioni personali ed i fattori sociali che rallentano o bloccano lo sviluppo urbano dell’intera area metropolitana.
Sono stati individuati, sulla base degli indicatori sociali, purtroppo allarmanti, dell’abbandono scolastico, del fallimento formativo, del rischio devianza nella popolazione giovanile nella fascia anagrafica dai 14 ai 25 anni di età ed il livello di pervasività mafiosa.
Questi i quartieri individuati per il progetto suddetto: Ponticelli e San Giovanni della Città di Napoli; e per i Comuni dell’area interna, il Parco Verde di Caivano; Salicelle di Afragola; il Quartiere ex legge 219 di Marigliano, il Parco Enrico De Nicola, ex 219, di Castello di Cisterna. Quest’ultimo inserimento è stato fortemente voluto dal Gruppo di Forza Italia e richiesto dal suo Capogruppo in Consiglio Metropolitano, Felice Di Maiolo, presso la Città Metropolitana di Napoli.
Lo stesso Felice Di Maiolo ha espresso la “soddisfazione nel condividere un’idea progettuale che percorre virtuosamente i vari livelli istituzionali, dal Ministero dell’Interno, alla Città Metropolitana, al Sindaco ed al Consiglio Metropolitano, ed infine coinvolge responsabilmente gli Enti Locali. Io stesso, in quanto Capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Metropolitano di Napoli, ed anche come Sindaco di Mariglianella, nel cuore dell’Agro Nolano-Pomiglianese mi sono prodigato affinché si tenessero in considerazione, così come è stato fatto, e per questo ringrazio il Sindaco De Magistris ed i competenti uffici ammnistrativi, le aree di sofferenza sociale con rischio conclamato di devianza sociale, dispersione scolastica e marginalità socioculturale, soprattutto nelle cosiddette ex 219, i quartieri sorti per la ricostruzione post terremoto 1980. Alle famiglie residenti e a quei giovani vanno date opportunità di recupero e piena integrazione per il superamento definitivo delle difficoltà fino ad oggi incontrate. Alle Amministrazioni Comunali interessate non resta che augurare una proficua realizzazione dei progetti che localmente metteranno in campo, grazie alla Città Metropolitana di Napoli ed agli intercettati fondi PON Legalità Fesr Fse 2014-2010 Asse IV Azione 4.1.2”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 15:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina: la controversa mostra fotografica di Francesco Cito

Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:00

Assegnato per l’anno 2025 il Premio internazionale sulla Sacralita’ della Vita. Fissata la data della cerimonia ufficiale in Vaticano

La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 12:50

Pierdavide Carone a San Lorenzo Maggiore

C’è aria di attesa a San Lorenzo Maggiore per l’arrivo del cantautore Pierdavide Carone che,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 12:42

Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria dei desaparecidos con un tocco di drammaticità politically incorrect

Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 12:37

Vallo della Lucania, muore 17enne e la famiglia dona gli organi

Vallo della Lucania– Nella notte tra l’8 e il 9 aprile, all’ospedale di Vallo della… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 12:25

Camorra, pizzo all’imprenditore: presi tre estorsori del clan Ferrara-Cacciapuoti

Il pizzo chiesto a un imprenditore edile con richiesta ulteriore di far proseguire i lavori… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 12:09