Primo Piano

Polemiche per la morte dell’anziano ucciso dal migrante violento: ‘Nessuno ci aveva detto che era un violento’

Condivid

“Se solo ci avessero detto che il paziente aveva atteggiamenti aggressivi, se solo ci avessero raccontato cosa aveva fatto sabato, avremmo preso maggiori precauzioni”, questa la testimonianza dei sanitari di turno, ancora scioccati per l’accaduto dell’altra notte all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Si tratta di Charles Opoku Kwasi, trentuno anni, ghanese che ha ucciso a pugni Luca Toscano, un infermiere in pensione di settantasette anni di Falciano del Massico. Lo hanno identificato solo nella tarda mattinata di ieri quando, purtroppo era già tardi. Ieri, al piano terra dell’ospedale di Sessa si è consumata una tragedia che, a dire del personale dell’ospedale, poteva essere evitata.
“Siamo soli contro emergenze continue, in balia di persone con problemi psichici, a volte tossicodipendenti. Il pericolo è quotidiano per chi vive nei nostri reparti. Neanche i precedenti noti dell’immigrato ci sono stati forniti al momento del ricovero, la polizia quando ce lo ha consegnato ha omesso di dirci cosa aveva fatto. Il medico lo ha messo in una stanza singola, ma non è bastato. Si è svegliato e in silenzio si è scagliato contro l’altro degente. Sono stati momenti di violenza inaudita. Alcuni di noi sono rimasti feriti in circostanze analoghe, ma mai neanche infermieri con quarant’anni di carriera alle spalle, hanno visto una cosa simile”.
“Chiederemo ancora una volta più sicurezza e il drappello di polizia nell’ospedale o la vigilanza – continuano gli operatori sanitari -. Non è la prima volta che accade una cosa simile in reparto, ma questo è l’episodio più grave di sempre. Siamo tutti traumatizzati, i nostri pazienti sono sotto choc”.
C’erano, a dire del personale ospedaliero, altre possibilità percorribili che avrebbero evitato la tragedia. “In carcere c’è l’articolazione psichiatrica, è presente anche a Santa Maria Capua Vetere: se un soggetto è molto pericoloso socialmente può essere curato in penitenziario per mettere tutti in sicurezza.”
Intanto lo sgomento della comunità di Falciano del Massico  per la tragica morte di Luca Toscano, un uomo molto noto e stimato. Infermiere e tecnico di laboratorio, ha lavorato per quasi quarant’anni prima all’ospedale Monaldi di Napoli e poi a quello di Teano. A Falciano lo conoscevano tutti anche perché prestava la sua assistenza, quasi sempre gratuitamente, ai malati per delle iniezioni o delle flebo a domicilio. E’ stato a lungo anche Consigliere comunale, eletto sempre in delle formazioni civiche di area progressista. Coniugato, aveva due figlie, entrambe sposate.
Su corpo dell’uomo è stata eseguita l’autopsia disposta dai magistrati che stanno indagando sull’omicidio. La salma è attesa a Falciano del Massico nella mattinata di oggi. Già nel pomeriggio forse saranno celebrati i funerali. Il sindaco Erasmo Fava ha annunciato l’intenzione di proclamare il lutto cittadino. “Luca è stato un vero e proprio esempio per tutto il paese. Lo ha contraddistinto la vocazione per la sua professione e la sua umanità. Ha sempre lavorato con l’obiettivo di aiutare il prossimo. Per questi e moltissimi altri valori, propri di questa persona meravigliosa, mi lega a lui un rapporto di stima ed amicizia. Luca era una persona speciale”, commenta il sindaco.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 10:18

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53