#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.5 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Percorsi serali sensoriali al via nell’antica Herculaneum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un itinerario serale sensoriale, articolato in sei tappe, in alcuni luoghi piu’ suggestivi dell’antica citta’ di Ercolano: e’ Herculaneum Experience realizzato e promosso dal Parco archeologico di Ercolano in collaborazione con Scabec, societa’ in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali, all’interno del progetto Campania by Night. Da oggi e fino al 16 settembre, nei venerdi’ e sabato sera, si potra’ vivere per circa un’ora una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. A gruppi, i visitatori inizieranno il percorso sensoriale sulla terrazza di Marco Nonio Balbo in una giornata di festa, in occasione dei ludi a lui tributati dal senato locale, e verranno coinvolti in una atmosfera di giochi di luci nelle diverse rappresentazioni artistiche che li’ si svolgeranno. A seguire, la sosta nella Palestra che introduce al luogo deputato all’educazione dei giovani ercolanesi mentre nella piscina della Palestra, dove si trova la statua in bronzo dell’Idra, ognuno dei presenti diventera’ un Hercules e Iolaos, trovando nell’equilibrio tra la forza e l’intelletto la parte migliore di se’ per vincere il male e diventare un degno ercolanese. L’itinerario prosegue, tra note di flauti, nel mercato del Decumano Massimo e successivamente in una delle dimore piu’ belle dell’antica citta’ dove si vivra’ un momento in compagnia di Thalia, la musa della commedia. ”Herculaneum Experience e’ un modo nuovo di vivere gli spazi” ha detto alla presentazione dell’iniziativa il direttore del Parco archeologico Francesco Sirano ”Dalle feste in onore di Marco Nonio Balbo seguiamo i luoghi principali della citta’ in un ipotetico giorno di festa dove tutti saranno coinvolti. Questo non lo abbiamo fatto in maniera tradizionale ma con la presenza di musicisti, mimi, ballerini e artisti multimediali che fonderanno insieme una serie di strumenti e mezzi di comunicazione per dar vita a nuovo modo di comunicare e coinvolgere il pubblico. Lo scopo e’ che alla fine di questo viaggio ognuno si senta un po’ piu’ ercolanese, che viva questi spazi in una maniera nuova”. ”La Regione – spiega Teresa Armato, vicepresidente di Scabec – attraverso Scabec, assieme a Comune e Parco archeologico e con altre realta’ culturali, sta portando avanti programmi di valorizzazione e di promozione del territorio ma soprattutto del sito archeologico e delle straordinarie realta’ culturali che sono presenti in questa citta”’. Ivana Di Stasio, assessore al Turismo del Comune di Ercolano ha aggiunto: ”la citta’ e’ felice della collaborazione con il Parco archeologico e siamo grati a Scabec che ha valorizzato diverse bellezze gia’ da diversi anni nel nostro territorio. Adesso si rinnova per il terzo anno questa collaborazione che popola le notti estive della nostra citta’ per i numerosissimi turisti che finalmente sono stanziali”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2018 - 18:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento