Per la rassegna ‘Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei’, in scena al tempio di Serapide ‘Colonne Sonore’

Condivid

Alle ore 21.00 di questa sera, presso il “Macellum”, al Tempio di Serapide di Pozzuoli, alle in scena lo spettacolo “Colonne sonore”, inserito nella programmazione della rassegna “Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei”. Musica e passeggiate notturne nell’antico mercato romano inaugueranno il nuovo impianto di illuminazione del sito. The Modern Movie Classic Orchestra, diretta da Giovanni Borrelli, eseguirà ventisette brani tratti dalle colonne sonore di film celebri, per accompagnare i giochi di colore del nuovo impianto di light design inaugurato mercoledì 18. Questa settimana, inoltre, torneranno anche le aperture straordinarie del Castello di Baia-Museo archeologico dei Campi Flegrei: è possibile visitare, in via eccezionale, di pomeriggio e di sera le sale museali con ticket ad un euro. Le aperture speciali sono previste per domani, dalle 20.00 alle 23.00, e venerdì 20 luglio, dalle 16.00 alle 20.00. Domani, alle 20.15, inoltre si terrà lo spettacolo “Silence…music of life” di Emma Cianchi, una performance di danza contemporanea e musica elettronica, cui seguirà, dalle 21.30, uno spazio per la ricerca: il professor Carlo Rescigno dell’Università degli Studi della Campania, presenterà due bronzetti rinvenuti negli Scavi dell’acropoli di Cuma e illusterà i nuovi lavori in corso.
Venerdì 20 luglio, poi, escursioni nel e intorno al Castello. Con l’associazione Timeline, alle 16.30, un tour guidato alla scoperta delle antiche prigioni, aperte eccezionalmente, e della cappella Santa Maria del Pilar, per conoscere la storia e incontrare i personaggi che hanno vissuto la fortezza. Alle 17.30 sarà possibile coniugare paesaggio e archeologia con una passeggiata guidata, a cura dell’associazione Culturavventura, dal Castello fino alla piccola spiaggia ai piedi della fortezza. Qui sarà possibile continuare la visita in canoa. Alle 18.00 lezioni di yoga camminante lungo gli spalti del Castello, con l’associazione CortoCircuito Flegreo e con il Centro Yoga Shanti. Nella stessa occasione sarà possibile far partecipare anche i più piccoli ad un laboratorio del miele. E ancora, alle 18.30, l’associazione Misenum guiderà una passeggiata in barca sul lago Miseno ed alla scoperta della più grande cisterna romana conosciuta al mondo: la Piscina Mirabile. Gli eventi proseguiranno sabato 21 luglio, tra la Piscina Mirabilis, l’Averno e il Castello di Baia. Si partirà alle 18.30 con una visita guidata alla scoperta dei ritmi e degli strumenti ancestrali legati all’antico culto di Dioniso con l’associazione Culturavventura, per concludere l’escursione con una degustazione. Intorno al mitologico lago Averno, invece, alle 19.30, il gruppo archeologico Campi Flegrei proporrà una visita teatralizzata aspettando il tramonto, contemplando la bellezza del lago e la monumentalità del Tempio di Apollo. Al Castello di Baia, aperto straordinariamente di sera, sulla Terrazza della Mezzaluna, a picco sul golfo flegreo, appuntamento con il Pozzuoli Faber Jazz Festival: si terrà un concerto di Enrico Intra e Joyce Yuille – Bluse, Gregoriani e Spirituals, un ponte musicale tra musiche, religioni e culture differenti.
Domenica 22 luglio, poi, ritornerà il Cuma Express, il treno turistico dell’Eav con corse speciali e dirette per collegare il cuore di ai siti dei Campi Flegrei. L’associazione Culturavventura per l’occasione ha organizzato una visita tematica che parte dal Mann e prosegue verso gli Scavi di Cuma a bordo degli speciali vagoni. Al Castello di Baia, inoltre, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Statuae Vivae” di Sergio Visciano, allestita all’interno degli spazi espositivi museali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 12:52

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26