#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Parte Ercolano Experience, percorsi sensoriali nell’antica città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fino al 16 settembre, nei venerdì e sabato sera, si potrà vivere una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. I visitatori verranno coinvolti per circa un’ora alla scoperta della città durante una giornata di festa e di mercato, che ci si immagina avvenire in occasione di uno dei ludi tributati dal senato locale a Marco Nonio Balbo.
Gare atletiche, musica, il grande mercato, le case che si aprono agli ospiti, un vero e proprio viaggio nei luoghi dell’antica Ercolano che coinvolge le persone attraverso una esperienza originale e sensoriale.
Ospite d’onore o giovane di belle speranze, avventore del mercato o frequentatore delle terme: ognuno potrà ritagliarsi il proprio ruolo, la propria lettura di questa avventura al termine della quale tutti si sentiranno un po’ antichi ercolanesi.
“Dopo PaErco Teatro Tour che ha registrato il pienone in ogni serata e l’esaltante esperienza dei venerdì di Ercolano dell’anno scorso – dichiara il Direttore Francesco Sirano – quest’anno il Parco ha deciso di sperimentare una produzione artistica in grado di coinvolgere e rendere i visitatori partecipi del processo di interpretazione e di conoscenza dei luoghi con modalità del tutto nuove, almeno per questo sito: l’ospite è al centro e tutte le conoscenze e le suggestioni che un luogo eccezionale come Ercolano può suggerire devono essere al suo servizio”.
La visita sarà articolata in 6 tappe, tra loro legate dal filo conduttore della festa per Marco Nonio Balbo. La sosta nella Palestra, ad esempio, introduce al luogo deputato all’educazione dei giovani ercolanesi dove le capacità fisico atletiche erano sviluppate insieme ai valori fondanti di quella che oggi chiamiamo civiltà greco romana. Nella piscina della Palestra di Ercolano, ancora, dove si trova l’imponente statua in bronzo dell’Idra, ognuno dei presenti diventerà Hercules e Iolaos, trovando nell’equilibrio tra la forza e l’intelletto la parte migliore di sé per vincere il male e diventare un degno ercolanese. Altri momenti del percorso guideranno i visitatori, prima, nella festa e nei colori del mercato sul decumano massimo e, dopo, in una delle dimore più belle dell’antica città, dove vivranno un momento in compagnia di Thàlia, la musa della commedia.
“Con questa iniziativa,- continua Sirano –  alla quale collabora anche il Comune di Ercolano che ha concesso il gratuito patrocinio, continuiamo lungo un percorso di comunicazione che cerca di lasciare da parte l’atteggiamento didascalico e didattico “tradizionale” che stabilisce un rapporto asimmetrico tra chi fruisce e chi gestisce il sito. Questa volta, almeno per una notte, non sarà così: tutti saremo ugualmente invitati a conoscere ed amare questo straordinario luogo dell’umanità, patrimonio UNESCO dal 1997. Vogliamo che le famiglie partecipino e, pertanto, i bambini e i ragazzi in obbligo scolastico entreranno gratis se accompagnati dai loro genitori.”
Le visite si svolgeranno a intervalli di mezz’ora a partire dalle ore 20.00 e fino alle 22.55, in gruppi di massimo trentacinque persone.
Il biglietto costa 15 euro ed è previsto un ridotto di 10 euro per i visitatori di età compresa tra i 17 e i 30 anni. L’ingresso  gratuito per i minori accompagnati dai genitori fino a sedici anni. I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.ticketone.it o presso la biglietteria del Parco Archeologico.
Info su www.campaniabynight.it


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2018 - 15:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento