#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:44
21 C
Napoli

Orrore a Ventimiglia, minori costrette a prostituirsi per pagare il passaggio del confine

facebook
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La speranza di una nuova vita, di un nuovo percorso, di mettersi alle spalle il passato e guardare avanti passa non solo per un confine ma per la prostituzione. Minorenni costretti a prostituirsi per pagare il loro passaggio al confine di Ventimiglia o a reperire un pasto e un posto dove poter passare la notte. A tracciare un quadro inquietante della situazione di quanto accade ogni giorno, ogni notte, alle frontiere è Save The Cildren che ha diffuso il rapporto “Piccoli schiavi invisibili 2018”. La situazione, rimarca Save The Cildren, si e’ aggravata anche dopo lo sgombero, ad aprile 2018, dell’accampamento nell’area lungo il fiume Roja. Da allora, gli operatori di Save The Cildren hanno rilevato la permanenza in strada di molti minori “in condizioni degradanti, promiscue e pericolose”. Il flusso di migranti eritrei a Ventimiglia nei primi mesi del 2018 ha fatto registrare un notevole incremento rispetto all’anno precedente, quando rappresentava appena il 10% dei transitanti. Nel rapporto di Save the Children si evince che degli oltre 750 migranti transitati a Ventimiglia a marzo 2018, piu’ della meta’ erano eritrei, di cui piu’ di uno su cinque minorenne. A livello mondiale i dati sono allarmanti: si stima che quasi 10 milioni di bambini e adolescenti, solo nel 2016 siano stati costretti in stato di schiavitu’, venduti e sfruttati principalmente a fini sessuali e lavorativi. Sono le stime del report di Save The Cildren. Un numero che corrisponde al 25% del totale delle persone in questa condizione, oltre 40 milioni, di cui piu’ di 7 su 10 sono donne e ragazze. Circa 1 milione, secondo le stesse stime, i minori vittime di sfruttamento sessuale nel 2016, mentre in cinque anni – tra il 2012 e il 2016 – 152 milioni di bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni sarebbero stati coinvolti in varie forme di lavoro minorile, di cui oltre la meta’ in attivita’ particolarmente pericolose per la loro stessa salute. In Italia quello della tratta e dello sfruttamento dei minori resta un fenomeno per lo piu’ sommerso ma nettamente in crescita. Una tendenza che trova conferma anche nei rilevamenti delle unita’ di strada del programma “Vie d’uscita” di Save the Children per il contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori, che tra gennaio 2017 e marzo 2018, in alcuni territori chiave del fenomeno tratta e sfruttamento come le regioni Abruzzo, Marche, Sardegna, Veneto e la citta’ di Roma, sono entrate in contatto con 1.904 vittime, di cui 1.744 neomaggiorenni o sedicenti tali e 160 minorenni, in netta prevalenza (68%) nigeriane, seguite dalle romene (29%). Un numero nettamente cresciuto rispetto al periodo maggio 2016-marzo 2017, quando erano state contattate 1.313 vittime. Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, invita “tutti a non chiamare piu’ clienti coloro che abusano di minorenni. ? urgente che le istituzioni si impegnino a fondo per mettere fine a questa inaccettabile piaga e tutelare queste giovanissime donne: il nuovo Piano Nazionale Anti-Tratta per il 2019 dovra’ contenere un Piano di Azione mirato alla protezione dei minori da rischi di tratta e sfruttamento che preveda interventi e misure di lungo periodo”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2018 - 08:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento