#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Orrore a Ventimiglia, minori costrette a prostituirsi per pagare il passaggio del confine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La speranza di una nuova vita, di un nuovo percorso, di mettersi alle spalle il passato e guardare avanti passa non solo per un confine ma per la prostituzione. Minorenni costretti a prostituirsi per pagare il loro passaggio al confine di Ventimiglia o a reperire un pasto e un posto dove poter passare la notte. A tracciare un quadro inquietante della situazione di quanto accade ogni giorno, ogni notte, alle frontiere รจ Save The Cildren che ha diffuso il rapporto โ€œPiccoli schiavi invisibili 2018โ€. La situazione, rimarca Save The Cildren, si e’ aggravata anche dopo lo sgombero, ad aprile 2018, dell’accampamento nell’area lungo il fiume Roja. Da allora, gli operatori di Save The Cildren hanno rilevato la permanenza in strada di molti minori “in condizioni degradanti, promiscue e pericolose”. Il flusso di migranti eritrei a Ventimiglia nei primi mesi del 2018 ha fatto registrare un notevole incremento rispetto all’anno precedente, quando rappresentava appena il 10% dei transitanti. Nel rapporto di Save the Children si evince che degli oltre 750 migranti transitati a Ventimiglia a marzo 2018, piu’ della meta’ erano eritrei, di cui piu’ di uno su cinque minorenne. A livello mondiale i dati sono allarmanti: si stima che quasi 10 milioni di bambini e adolescenti, solo nel 2016 siano stati costretti in stato di schiavitu’, venduti e sfruttati principalmente a fini sessuali e lavorativi. Sono le stime del report di Save The Cildren. Un numero che corrisponde al 25% del totale delle persone in questa condizione, oltre 40 milioni, di cui piu’ di 7 su 10 sono donne e ragazze. Circa 1 milione, secondo le stesse stime, i minori vittime di sfruttamento sessuale nel 2016, mentre in cinque anni – tra il 2012 e il 2016 – 152 milioni di bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni sarebbero stati coinvolti in varie forme di lavoro minorile, di cui oltre la meta’ in attivita’ particolarmente pericolose per la loro stessa salute. In Italia quello della tratta e dello sfruttamento dei minori resta un fenomeno per lo piu’ sommerso ma nettamente in crescita. Una tendenza che trova conferma anche nei rilevamenti delle unita’ di strada del programma “Vie d’uscita” di Save the Children per il contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori, che tra gennaio 2017 e marzo 2018, in alcuni territori chiave del fenomeno tratta e sfruttamento come le regioni Abruzzo, Marche, Sardegna, Veneto e la citta’ di Roma, sono entrate in contatto con 1.904 vittime, di cui 1.744 neomaggiorenni o sedicenti tali e 160 minorenni, in netta prevalenza (68%) nigeriane, seguite dalle romene (29%). Un numero nettamente cresciuto rispetto al periodo maggio 2016-marzo 2017, quando erano state contattate 1.313 vittime. Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, invita “tutti a non chiamare piu’ clienti coloro che abusano di minorenni. ? urgente che le istituzioni si impegnino a fondo per mettere fine a questa inaccettabile piaga e tutelare queste giovanissime donne: il nuovo Piano Nazionale Anti-Tratta per il 2019 dovra’ contenere un Piano di Azione mirato alla protezione dei minori da rischi di tratta e sfruttamento che preveda interventi e misure di lungo periodo”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2018 - 08:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento