#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:44
17.1 C
Napoli
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...

Operazione dei Noe nel Salernitano: tre sequestri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale, hanno compiuto una serie di ispezioni nell’ambito del territorio provinciale riscontrando molteplici violazioni in materia ambientale, da cui sono scaturiti sequestri e denunce dei responsabili.
Pellezzano: è stata sottoposta a sequestro un’area di circa 300 mq utilizzata dai responsabili di un attiguo centro di equitazione quale deposito incontrollato di stallatico.
Fisciano: è stata ispezionata la sede di una nota società di trasporti con containers ed è stata sottoposta a sequestro un’area di circa 250 mq su cui erano depositati in maniera incontrollata rifiuti speciali pericolosi e non.
Sarno: è stato ispezionato un laboratorio artigianale adibito alla lavorazione di metalli, riscontrato privo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera. All’esito degli accertamenti, da cui è scaturita la denuncia del responsabile e su richiesta concorde della Procura della Repubblica, il GIP del Tribunale di Nocera Inferiore ha emesso un decreto di sequestro preventivo dell’attività, onde precluderne la disponibilità all’indagato ed interrompere l’illecita attività.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 13:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento