Ultime Notizie

Onu e Oms contro il prosciutto di Parma e Parmiggiano: sono dannosi come le sigarette

Condivid

L’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale della Sanità proseguono la loro battaglia contro gli alimenti ricchi di sale, grassi saturi, zuccheri e contro il fumo e l’alcool. Tutto per prevenire e ridurre le malattie non trasmissibili. Ovvero diabete, tumori e patologie cardiovascolari. Quindi il rischio di poter trovare prodotti come pizza, prosciutto, vino e parmiggiano con la scritta “Nuoce gravemente alla salute” è altissimo.Il tema verrà affrontato il prossimo 27 settembre a New York, in occasione della terza riunione convocata per valutare i progressi compiuti nella lotta alle malattie non trasmissibili. “L’annuncio dell’Onu di voler tassare olio d’oliva, Parmigiano reggiano, Grana, prosciutto e vino equiparandoli a cibi dannosi per la salute, colpisce oltre un prodotto agroalimentare Made in Italy esportato su tre”. E’ quanto stima la Coldiretti, nel denunciare l’atteggiamento schizofrenico dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che da una parte riconosce il valore della Dieta Mediterranea come la migliore tanto da essere stata dichiarata Patrimonio dell’Umanita’, ma dall’altra pensa di colpire gran parte degli alimenti che ne fanno parte. Sulla scorta dei sistemi di etichetta a semaforo adottati in Gran Bretagna e Francia, precisa la Coldiretti, l’Onu il 27 settembre si prepara a penalizzare i prodotti che contengono zuccheri, grassi e sale, equiparandoli alle sigarette con l’inserimento di immagini choc sulle confezioni per scoraggiarne il consumo, mentre darebbe il via libera a tutti i prodotti dietetici e poveri di zuccheri delle multinazionali, come ad esempio le bibite gassate ricche di aspartame. Una posizione priva di solide basi scientifiche. “Alle nazioni Unite – denuncia il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo – si cerca di affermare un modello alimentare fuorviante, discriminatorio e incompleto che finisce per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle nostre tavole, per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non e’ nota neanche la ricetta”


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 17:29

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola
Tags: OMSOnu

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:58

Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Nel mercato automobilistico attuale, caratterizzato da un’ampia scelta di modelli, tecnologie e soluzioni di acquisto,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:55

Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?

Un immenso buco coronale, largo centinaia di migliaia di chilometri, si è aperto sull’atmosfera esterna… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:50

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06