#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 10:37
15 C
Napoli
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...

Nuovo alert virus dalla rete: ecco i file che ‘succhia’ i Bitcoin

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo alert virus. Come la genetica, anche l’informatica muta ed evolve le proprie capacità. In questo caso, fraudolente. Una nuova variante del ransomware Rakhni (nome completo ‘Trojan-Ransom.Win32.Rakhni’) – noto dal 2013 – è stato infatti individuato dai ricercatori di Kaspersky Lab che avvertono sulla sua nuova funzionalità, il mining di criptovalute. Ovvero, il malware decide sulla base delle caratteristiche del Pc colpito “se attivare la funzionalità di cifratura dei file, tipica dei ransomware (virus che poi chiedono un riscatto per essere disattivati, ndr) o quella per l’estrazione di diversi tipi di criptovalute”. In sostanza, se prendersi gli eventuali Bitcoin presenti nel computer.
Questo malware, avvertono gli esperti del CERT – Computer Emergency Response Team, “viene distribuito prevalentemente attraverso campagne di email di spam con allegati malevoli”, “per lo più in Russo” e con “allegato un file di Microsoft Word (estensione .docx) che a sua volta presenta al suo interno quello che appare come un documento PDF embedded. Se la vittima fa incautamente doppio clic sull’icona del documento – si legge – invece di aprire un file PDF lancia un eseguibile malevolo mascherato da prodotto Adobe allo scopo di indurre l’utente a consentire il permesso per l’esecuzione”.

DOVE – Secondo quanto riportato da Kaspersky, il Paese più colpito è la Russia (95,57%) “seguito da Kazakistan (1,36%), Ucraina (0,57%), Germania (0,49%) e India (0,41%). Altri Paesi europei, tra cui l’Italia, sono coinvolti in misura ancora minore”.

COME – “Il trojan decide se scaricare il ransomware o il miner a seconda della presenza o meno sul sistema della cartella %AppData%\Bitcoin”. Se esiste “viene scaricato il modulo per la cifratura. Se la cartella non esiste e la macchina è equipaggiata con un processore con almeno due core logici, viene scaricato il modulo per il mining”. Se nessuna delle due circostanze si verifica, “viene attivata la funzionalità di worm: il trojan tenta di copiare sé stesso su tutti i computer accessibili sulla rete locale con la directory Utenti condivisa”.

ANTIVIRUS – Dopo aver “verificato la presenza di processi in esecuzione relativi a prodotti antivirus”, se nel sistema non viene trovato alcun antivirus, “il trojan esegue una serie di comandi per disabilitare Windows Defender”. Comandi che “inviano email ad un indirizzo codificato al loro interno. Questi messaggi contengono varie statistiche sull’infezione e una serie informazioni tra cui: nome del computer; indirizzo IP della vittima; percorso del malware sul sistema; data e ora correnti; data di creazione del malware”. Ad ogni modo, ricordano gli esperti, “la capacità di individuazione di questa variante di Rakhni da parte dei più diffusi antivirus risulta molto elevata”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2018 - 22:27



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento