Ultime Notizie

Nuova campagna di scavi a Stabiae condotto dall’Ermitage di San Pietroburgo

Condivid

Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae). Al centro di questo progetto l’ambiente 71 dell’antica villa: un criptoportico probabilmente in fase di rifunzionalizzazione prima dell’eruzione nel 79 d.C. Le indagini condotte sul lungo corridoio, già in parte oggetto di un intervento di pulitura e restauro nell’estate 2017, hanno confermato che l’intero ambiente nel XVIII secolo, a conclusione delle campagne di scavo condotte dai Borbone, fosse stato utilizzato come area di discarica di una gran quantità di rubbbbbbbbbbbelementi provenienti da vari settori di Villa Arianna.
“Tra i tanti materiali rinvenuti – come affermano il dottor Alexander Butyagin archeologo del Museo Ermitage e del dottor Paolo Gardelli, ricercatore dell’Università LMU di Monaco di Baviera e archeologo RAS, responsabili del progetto – vanno ricordati i numerosi resti di anfore contenenti calce, due ollette di terracotta al cui interno si conservavano ancora tracce di pigmenti rossi e verdi e un abbondante accumulo di laterizi tritati. Tutti chiari indizi di come questo settore del complesso abitativo fosse interessato, al momento dell’eruzione del 79 d.C., da una serie di interventi ricostruttivi probabilmente riconducibili all’evento sismico del 62 d.C. che aveva già colpito tutta l’area vesuviana”.
L’elemento di maggiore interesse emerso nel corso della campagna di scavo dell’anno scorso è stato il rinvenimento di un tratto integro del crollo di parte del soffitto e dei resti dello strato di intonaco dell’incannucciata dell’ambiente 71.
Il progetto dell’estate 2018 ha previsto l’estensione verso sud (su ulteriori 30 mq), degli interventi iniziati nella scorsa stagione, al fine di acquisire maggiori informazioni sulle dinamiche di scavo del XVIII secolo e sullo stato di questo settore della villa negli istanti immediatamente precedenti la sua distruzione nel 79 d.C. Il gruppo di lavoro, composto da 13 archeologi e restauratori di nazionalità russa e italiana, è stato impegnato sia in attività di scavo e restauro sia nello studio preliminare dei numerosi materiali rinvenuti nello strato di rinterro borbonico.
“Siamo immensamente grati della possibilità dataci dal Parco Archeologico di Pompei – afferma il dottor Alexander Butyagin – e ringraziamo anche la Fondazione RAS per il supporto fornito, perché poter lavorare su questa villa è un dato molto significativo per i nostri studi scientifici. In questi nove anni di progetti, che tra le altre cose hanno contribuito all’apertura ai visitatori del settore termale di Villa Arianna, per la prima volta il Museo Ermitage ha potuto realizzare uno scavo di una villa romana, e dare, cosi, anche un contributo alla preservazione di un sito archeologico di straordinaria bellezza”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 17:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26