#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 21:56
10.1 C
Napoli

Nuova campagna di scavi a Stabiae condotto dall’Ermitage di San Pietroburgo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae). Al centro di questo progetto lโ€™ambiente 71 dellโ€™antica villa: un criptoportico probabilmente in fase di rifunzionalizzazione prima dellโ€™eruzione nel 79 d.C. Le indagini condotte sul lungo corridoio, giร  in parte oggetto di un intervento di pulitura e restauro nell’estate 2017, hanno confermato che l’intero ambienteย nel XVIII secolo, a conclusione delle campagne di scavo condotte dai Borbone, fosse stato utilizzato come area di discarica di una gran quantitร  di rubbbbbbbbbbbelementi provenienti da vari settori di Villa Arianna.
“Tra i tanti materiali rinvenutiย –ย come affermanoย il dottor Alexander Butyagin archeologo del Museo Ermitage e del dottor Paolo Gardelli, ricercatore dellโ€™Universitร  LMU di Monaco di Baviera e archeologo RAS, responsabili del progetto –ย vanno ricordatiย i numerosi resti di anfore contenenti calce, due ollette di terracotta al cui interno si conservavano ancora tracce di pigmenti rossi e verdi e un abbondante accumulo di laterizi tritati. Tutti chiari indizi di come questo settore del complesso abitativo fosse interessato, al momento dell’eruzione del 79 d.C., da una serie di interventi ricostruttivi probabilmente riconducibili all’evento sismico del 62 d.C. che aveva giร  colpito tutta l’area vesuviana”.
L’elemento di maggiore interesse emerso nel corso della campagna di scavo dell’anno scorso รจ stato il rinvenimento di un tratto integro del crollo di parte del soffitto e dei resti dello strato di intonaco dell’incannucciata dellโ€™ambiente 71.
Il progetto dell’estate 2018 ha previsto lโ€™estensione verso sud (su ulteriori 30 mq), degli interventi iniziati nella scorsa stagione, al fine di acquisire maggiori informazioni sulle dinamiche di scavo del XVIII secolo e sullo stato di questo settore della villa negli istanti immediatamente precedenti la sua distruzione nel 79 d.C. Il gruppo di lavoro, composto da 13 archeologi e restauratori di nazionalitร  russa e italiana, รจ stato impegnato sia in attivitร  di scavo e restauro sia nello studio preliminare dei numerosi materiali rinvenuti nello strato di rinterro borbonico.
โ€œSiamo immensamente grati della possibilitร  dataci dal Parco Archeologico di Pompei –ย affermaย il dottor Alexander Butyaginย โ€“ e ringraziamo anche la Fondazione RAS per il supporto fornito, perchรฉ poter lavorare su questa villa รจ un dato molto significativo per i nostri studi scientifici. In questi nove anni di progetti, che tra le altre cose hanno contribuito allโ€™apertura ai visitatori del settore termale di Villa Arianna, per la prima volta il Museo Ermitage ha potuto realizzare uno scavo di una villa romana, e dare, cosi, anche un contributo alla preservazione di un sito archeologico di straordinaria bellezzaโ€.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 17:28

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Giugliano, arrestato l'ex sindaco Antonio Poziello: eletto con i voti del clan Mallardo

Pubblicato il: 17/02/2025 21:56

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Tornano in libertร  gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e lโ€™ex sindaco Antonio Poziello. I tre, arrestati con unโ€™ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 21:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli โ€“ Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel Golfo di Pozzuoli, le autoritร ...

Continua a leggere
Napoli, vede la polizia e scapa

Pubblicato il: 17/02/2025 20:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato, accusato di evasione, lesioni e...

Continua a leggere
teatro di cappa e spada con aldo cuomo

Pubblicato il: 17/02/2025 20:37

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Scherma e teatro. Sono iniziate allโ€™Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni di scherma storica e teatrale;...

Continua a leggere
reggia di caserta, impianto irrigazione

Pubblicato il: 17/02/2025 20:24

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E' stato infatti...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento