#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

‘NapoliEvolution’, il primo album solista di Sara Tramma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sara Tramma, carismatica cantautrice partenopea, debutta con il suo album da solista intitolato “NapoliEvolution”prodotto ed edito da Suono Libero Music di Nando Misuraca e distribuito sul circuito nazionale da Halidon (che curerà anche la versione digitale per il mercato internazionale). Il singolo di lancio, “Popolo Anarchico”, è un brano dedicato ai migranti: “La popolazione di Napoli non è più quella di venti anni fa, – racconta Sara Tramma – camminando per le strade si scopre una mescolanza di colori, tradizioni e sapori. Gli scugnizzi napoletani si mischiano ad altre etnie e questa situazione è una realtà non un fenomeno circoscritto. – Poi, con gli occhi velati di tristezza, continua – Il pensare ai barconi di migranti che giungono sulle nostre coste in cerca di una vita migliore è stata fonte di ispirazione per questa canzone che ho voluto raccontare anche attraverso le contaminazioni musicali di questi popoli. Abbiamo utilizzato i ritmi e i cori tipici africani alla ricerca di sonorità che fossero mediterranee e rappresentative del sud del mondo. – La cantautrice poi conclude – Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo desiderato di essere altrove, di viaggiare e di volare con la fantasia verso mete sconosciute. Loro in più sono costretti a fuggire dalla fame e dalla guerra. Tutti per indole abbiamo in realtà un cuore migrante”.
Il brano, dal sound meticcio vede la direzione artistica di Nando Misuraca e la partecipazione di due straordinari musicisti, Corrado Calignano al basso e Vincenzo Palumbo alle chitarre.
Il singolo “Popolo Anarchico” segue altri due brani che hanno ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e critica e che precedevano l’album, “Sacra e Profana” e “Canzone d’ammore”, quest’ultimo, un omaggio alla musica folk di cui Sara Tramma è stata esponente, nei Musicanova al fianco di Eugenio Bennato e di Carlo D’Angiò (a cui il brano è dedicato), fino a quando non ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
“NapoliEvolution” è una raccolta di dieci brani tra passato e presente, che parte da Napoli per raccontare i “Sud” di tutto il mondo, mescolando il sacro e profano insiti nell’anima più profonda della cantautrice partenopea Sara Tramma: “Nasco come cantante folk, il mio percorso musicale mi ha portato a mescolare il mio stile con quello di tanti altri bravissimi artisti con cui ho collaborato. Questo album e le sue canzoni è figlio di questo percorso d’evoluzione che da interprete mi ha portato ad essere autrice di me stessa”.
La Tramma in carriera può vantare numerose collaborazioni eccellenti. Tra queste, oltre ai già citati Eugenio Bennato e D’Angiò, si annoverano Massimo Ranieri ed il Maestro Roberto De Simone.
Tanti i musicisti professionisti che hanno preso parte al progetto tra questi Edo Puccini, Peppe Fiscale, Roberto Giangrande, Vincenzo Palumbo, Corrado Calignano, Francesco Corato.
L’album, nato dalla collaborazione con Nando Misuraca, produttore e fondatore dell’etichetta indipendente Suono Libero Music, è disponibile in tutti i negozi italiani con distribuzione Halidon e in oltre 240 digital store.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2018 - 16:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento