foto di repertorio
“Ieri, nel carcere di Napoli Poggioreale gli ennesimi eventi critici, di una lunga serie. Dapprima 40 detenuti italiani, ristretti al reparto Avellino, alle ore 15 circa, si sono rifiutati di fare rientro nelle proprie celle dai passeggi per protesta verso la modifica degli orari dei colloqui con i familiari. Il personale di Polizia Penitenziaria e’ stato costretto a non smontare dal servizio e solo dopo una lunga trattativa con il facente funzioni Comandante del Reparto, i detenuti hanno desistito dalla protesta. Inoltre, sempre nel reparto Avellino, in serata un detenuto ha dato fuoco al materasso della propria cella e solo grazie al pronto intervento del personale di Polizia Penitenziaria si e’ evitato il peggio, mentre, nella stessa giornata di ieri, nel reparto Milano si e’ verificata una rissa tra detenuti stranieri ed uno di questi e’ stato ricoverato in ospedale”. A darne notizia e’ il segretario generale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria) Leo Beneduci. “Oltre che per motivi di ordine e sicurezza le condizioni di lavoro del personale di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Napoli Poggioreale sono piu’ che critiche e oltre agli evidenti rischi per l’incolumita’ fisica degli addetti del Corpo la situazione e’ resa ancora piu’ precaria da una gravissima carenza di organico che soprattutto nel periodo estivo rende pressoche’ impossibile fare fronte ai molteplici eventi critici che quotidianamente accadono”.”Ovviamente – prosegue il leader Osapp – per il carcere di Napoli Poggioreale dovrebbero essere assunti nei confronti dei reclusi piu’ facinorosi da parte degli organi dell’Amministrazione Rrgionale e centrale una serie di provvedimenti sia di ordine disciplinare e sia per il ricollocamento degli stessi in altre strutture come invece non sembra essere nelle corde di tali organi e a farne le spese di tale assenza sono proprio gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria”. “Peraltro, non meno gravi, – conclude Beneduci – le condizioni degli altri Istituti penitenziari della Repubblica per una stagione estiva in carcere che si preannuncia tra le peggiori di sempre. Il ministro Bonafede e i sottosegretari Ferraresi e Morrone e il nuovo capo del DAP, se ci sono, diano il tanto atteso segnale di cambiamento”.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto