#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 08:23
16.8 C
Napoli

Napoli, rissa al vasto, Perrella: ‘La Municipalità da sola non può farcela’

facebook
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“A nome dell’intera Municipalità esprimo la mia più totale solidarietà e vicinanza ai residenti del quartiere Vasto e delle zone limitrofe a piazza Garibaldi, che anche stamani, come del resto accade ormai da mesi, sono stati costretti ad assistere all’ennesimo episodio di violenza tra bande di extracomunitari. Come più volte abbiamo ribadito e sollecitato alle Autorità competenti, Comune, Prefettura e Questura, la situazione è insostenibile ed è necessario un intervento urgente per arginare i gravi problemi di criminalità che hanno raggiunto ormai livelli da Terzo Mondo”. Ad affermarlo è Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità di Napoli.

“Come Municipalità -spiega Perrella- stiamo facendo di tutto per tenere alta l’attenzione delle Autorità preposte, perché chi conosce la macchina istituzionale ed amministrativa sa benissimo che noi non abbiamo strumenti e poteri per incidere come vorremmo. Abbiamo presentato esposti e denunce, fatto decine di riunioni per allertare tutti i principali livelli istituzionali, incalzato più volte il sindaco de Magistris affinché, nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura, si facesse portavoce della grave emergenza che sta colpendo il quartiere, ma ad oggi niente. Nulla di nulla. Anche nell’incontro della scorsa settimana a San Giacomo con l’assessore Alessandra Clemente sul tema della sicurezza, abbiamo evidenziato come l’ordinanza sindacale che impone la chiusura delle attività commerciali ad orari prestabiliti e il divieto di vendita di alcolici sia assolutamente disattesa e di gran lunga inefficace rispetto ai problemi del territorio. Per non parlare -continua Perrella- della concentrazione di oltre il 70% dei Centri di Accoglienza Straordinari nella zona della stazione centrale, altro tema su cui più volte abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di agire con determinazione nei confronti della Prefettura per stabilire un piano di delocalizzazione e spalmarli sull’intero territorio cittadino. Ma ad oggi il silenzio più totale”.

Chi ci conosce -conclude Perrella- sa che la Municipalità si sottrae alle passerelle dei politici, che negli ultimi tempi si sono moltiplicate nel quartiere Vasto e continuerà a lavorare, come sempre, al fianco dei comitati, delle associazioni e di tutti i cittadini che ormai si sentono completamente abbandonati da chi avrebbe il chiaro dovere di tutelarli”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 20:08



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento