“La vicenda del primario della chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare, che avrebbe fatto chiudere il reparto per consentire all’intero personale medico e infermieristico di partecipare alla festa organizzata per celebrare il suo incarico, ha innescato un gioco a scaricabarile in capo a un unico capro espiatorio. Senza nulla voler togliere alle gravissime responsabilita’ del primario, abbiamo oggi chiesto alla giunta regionale di accertare le responsabilita’ in capo al management del presidio, che non poteva non essere a conoscenza che tra ferie autorizzate e malattie di medici e infermieri, un intero reparto e’ stato sguarnito e tutti i pazienti sono stati trasferiti. Ai sensi della delibera 170 del 2007, l’interruzione della erogazione del servizio puo’ avvenire solo per gravi e giustificati motivi. Deve essere esplicitamente prevista in un documento aziendale che ne deve definire e approvare le procedure, non puo’ verificarsi senza l’approvazione del direttore sanitario del presidio, che e’ tenuto a informare la direzione aziendale. A sua volta, la direzione sanitaria deve informare l’assessorato alla Sanita’ che inviera’ le informazioni al ministero della Salute. Se ne deduce che il direttore sanitario non puo’ sottrarsi alle sue responsabilita’, limitandosi a dichiarare di non essere a conoscenza degli accadimenti”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino nel corso del question time. “Alle nostre legittime domande in aula, la giunta non e’ stata in grado di risponderci sul perche’ non si siano avviate procedure per accertare la filiera della responsabilita’ di un management aziendale che non si e’ accorto che un intero reparto aveva ferie autorizzate e personale in malattia tali da comportare la chiusura di un reparto. Ne’ su cosa si stia facendo per ovviare all’inefficienza e all’inadeguatezza organizzativa della dirigenza aziendale al fine di evitare che casi come questo si ripetano. Casi che ci dicono che non esiste alcun presidio della struttura, che un primario puo’ perdere la testa e fare follie, mettendo a rischio la vita dei pazienti o non fornendo adeguata assistenza, mentre la direzione aziendale non sa nulla”.
“Vadano avanti le indagini interne, quelle dei carabinieri del Nas e quelle della magistratura perche’ la vicenda del reparto chiuso in occasione della festa del primario non puo’ ritenersi conclusa con la revoca dell’incarico al dottor Pignatelli”. Lo ha ribadito, nel corso del Question time, nell’aula del Consiglio regionale, il consigliere dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita’ che ha denunciato la vicenda. Secondo l’esponente della maggioranza “vanno ricercate e punite tutte le responsabilita’, senza guardare in faccia a nessuno, con la stessa inflessibilita’ mostrata nei confronti del primario”. “Quello del reparto chiuso e’ un ‘evento sentinella’, cosi’ come lo ha definito il direttore sanitario dell’Ospedale del Mare, Giuseppe Russo, di cui tener conto per avviare un’indagine ad ampio raggio che, a mio parere, deve permettere di capire se quello che e’ successo nel reparto di Chirurgia vascolare sia solo un caso isolato o ce ne siano stati altri” ha aggiunto Borrelli ribadendo che “non e’ una crociata contro qualcuno e non si mettono in discussione le qualita’ professionali del dottor Pignatelli, ma e’ evidente che il suo comportamento non ha avuto alcun rispetto della sua professione e dei pazienti che aveva in cura”.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto