#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 19:48
11.1 C
Napoli
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...

Napoli, reparto chiuso in ospedale Il M5s e Borrelli attaccano la direzione sanitaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La vicenda del primario della chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare, che avrebbe fatto chiudere il reparto per consentire all’intero personale medico e infermieristico di partecipare alla festa organizzata per celebrare il suo incarico, ha innescato un gioco a scaricabarile in capo a un unico capro espiatorio. Senza nulla voler togliere alle gravissime responsabilita’ del primario, abbiamo oggi chiesto alla giunta regionale di accertare le responsabilita’ in capo al management del presidio, che non poteva non essere a conoscenza che tra ferie autorizzate e malattie di medici e infermieri, un intero reparto e’ stato sguarnito e tutti i pazienti sono stati trasferiti. Ai sensi della delibera 170 del 2007, l’interruzione della erogazione del servizio puo’ avvenire solo per gravi e giustificati motivi. Deve essere esplicitamente prevista in un documento aziendale che ne deve definire e approvare le procedure, non puo’ verificarsi senza l’approvazione del direttore sanitario del presidio, che e’ tenuto a informare la direzione aziendale. A sua volta, la direzione sanitaria deve informare l’assessorato alla Sanita’ che inviera’ le informazioni al ministero della Salute. Se ne deduce che il direttore sanitario non puo’ sottrarsi alle sue responsabilita’, limitandosi a dichiarare di non essere a conoscenza degli accadimenti”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino nel corso del question time. “Alle nostre legittime domande in aula, la giunta non e’ stata in grado di risponderci sul perche’ non si siano avviate procedure per accertare la filiera della responsabilita’ di un management aziendale che non si e’ accorto che un intero reparto aveva ferie autorizzate e personale in malattia tali da comportare la chiusura di un reparto. Ne’ su cosa si stia facendo per ovviare all’inefficienza e all’inadeguatezza organizzativa della dirigenza aziendale al fine di evitare che casi come questo si ripetano. Casi che ci dicono che non esiste alcun presidio della struttura, che un primario puo’ perdere la testa e fare follie, mettendo a rischio la vita dei pazienti o non fornendo adeguata assistenza, mentre la direzione aziendale non sa nulla”.

“Vadano avanti le indagini interne, quelle dei carabinieri del Nas e quelle della magistratura perche’ la vicenda del reparto chiuso in occasione della festa del primario non puo’ ritenersi conclusa con la revoca dell’incarico al dottor Pignatelli”. Lo ha ribadito, nel corso del Question time, nell’aula del Consiglio regionale, il consigliere dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita’ che ha denunciato la vicenda. Secondo l’esponente della maggioranza “vanno ricercate e punite tutte le responsabilita’, senza guardare in faccia a nessuno, con la stessa inflessibilita’ mostrata nei confronti del primario”. “Quello del reparto chiuso e’ un ‘evento sentinella’, cosi’ come lo ha definito il direttore sanitario dell’Ospedale del Mare, Giuseppe Russo, di cui tener conto per avviare un’indagine ad ampio raggio che, a mio parere, deve permettere di capire se quello che e’ successo nel reparto di Chirurgia vascolare sia solo un caso isolato o ce ne siano stati altri” ha aggiunto Borrelli ribadendo che “non e’ una crociata contro qualcuno e non si mettono in discussione le qualita’ professionali del dottor Pignatelli, ma e’ evidente che il suo comportamento non ha avuto alcun rispetto della sua professione e dei pazienti che aveva in cura”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 18:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento