#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 07:40
18.3 C
Napoli
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Napoli, contro le stese di camorra scende in campo la moda a Forcella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alle stese di camorra si contrapporrà il loro incedere sinuoso in abiti di haute couture che, per una sera, animerà i luoghi simbolo di Forcella con i sorrisi, la bellezza e l’entusiasmo delle modelle, scelte tra le ragazze del quartiere e non solo. Le giovanissime mannequins sfileranno in passerella da piazzetta Crocelle ai Mannesi fino al termine di via Vicaria Vecchia, laddove il 27 marzo 2004 morì la quattordicenne Annalisa Durante. Un evento promosso e organizzato da Nartè Academy, diretta dal regista e attore Adriano Pantaleo, in stretta sinergia con il Comune di Napoli con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze femminili di Forcella, dalla moda alla bellezza all’imprenditoria in risposta agli episodi di cronaca per i quali il popolare rione viene sempre alla ribalta. L’appuntamento è fissato per lunedì 23 luglio, a partire dalle ore 20.30, in piazzetta Crocelle ai Mannesi (ad angolo con via Duomo), dove sarà allestito il palco sul sagrato dell’omonima chiesa. La serata, condotta da Erennio De Vita, da oltre vent’anni volto delle selezioni di Miss Italia in Campania, è nata in collaborazione con lo storico concorso di bellezza ed è patrocinata dal Comune come evento dedicato alle donne napoletane, alla loro forza e alla loro determinazione. Un evento che avrà luogo in uno dei quartieri più antichi della città, sempre più al centro della programmazione culturale dell’Amministrazione comunale. Due i momenti in cui svolgerà la manifestazione, che prevede la chiusura al traffico nell’area interessata: il primo dedicato alle selezioni ufficiali del concorso di Miss Italia in piazzetta Crocelle ai Mannesi e il secondo agli sponsor che avranno la possibilità di portare in passerella, lungo via Vicaria Vecchia, le loro creazioni.
«Con la Nartè, prima accademia per lo spettacolo del sud Italia che offre corsi professionali di recitazione, dizione, moda, portamento, conduzione televisiva e radiofonica – spiega la fondatrice Rossella Trovato – abbiamo deciso di investire nella città di Napoli e in particolare in questo quartiere, offrendo un’opportunità ai tanti giovani che spesso sono costretti a spostarsi a Roma o Milano. E diventando un punto di riferimento per chi ha come obiettivo quello di diventare protagonista nel mondo dello spettacolo. Ma attraverso la serata vogliamo mostrare anche l’altro volto di Napoli e di uno dei suoi quartieri più antichi, per la bellezza e la cultura che attraggono ogni giorno migliaia di turisti, contro i soliti luoghi comuni su Forcella e la nostra città».
Le modelle sfileranno in sette abiti esclusivi realizzati per l’occasione da Di Gennaro spa con materiali riciclati come carta (in particolare vecchi quotidiani), plastica e alluminio. Con accessori realizzati dalla fusione del marchio Pierre Cardin e pelletterie Genovese; trucco e parrucco a cura del Centro Ral srl. In passerella anche le creazioni maschili della Sartoria Condotti. Tra gli altri sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa: Pizzeria Trattoria il Miracolo, Auto Uno, Antica Pizzeria Pisano, L’ora di Napoli, Hallen Haff Los Angeles, Sun Ra etichetta discografica.
Ospiti della serata gli attori Adriano Pantaleo e Ciro Villano, la cantante Marina E., l’assessore ai Giovani del Comune Alessandra Clemente, l’assessore alle Politiche giovanili della II Municipalità Susy Cimminiello, l’assessore al Turismo della IV Municipalità Stefano Capocelli. «Uno dei luoghi più antichi di Napoli, dove le mura greche di Neapolis stanno lì a sottolineare l’identità di una città femmina e sirena, ci è sembrato il luogo più adatto a ospitare la bellezza. Le modelle sfileranno camminando lungo le strade e i vicoli di Forcella, testimonial loro, testimonianza il luogo, del legame tra storia antica e moderna. Un quartiere dove la morte di una ragazza di 14 anni, Annalisa Durante, ha dato il via ad un risveglio delle coscienze che mai si dovrà concludere», dichiara Susy Cimminiello, assessore alle Politiche giovanili della II Municipalità. «Questa manifestazione offrirà l’opportunità di mostrare un’immagine diversa di Forcella, senza auto – aggiunge Stefano Capocelli, assessore al Turismo della IV Municipalità -. La pedonalizzazione infatti è il nostro obiettivo. Una volta conclusi i lavori di restyling previsti dal progetto Unesco, proporremo insieme alla II Municipalità un nuovo asse pedonale che comprenderà Forcella, via Annunziata e via Maddalena, collegando Porta Capuana ai Decumani. Un percorso che si snoderà tra mercati, antiche chiese, pizzerie, teatri e botteghe».
«L’assessorato ai Giovani, attraverso il sostegno ad una realtà giovane e professionale come quella che organizza l’evento, punta su Forcella e lo fa a partire, come sempre, da Piazza Forcella, dalla biblioteca dedicata ad Annalisa Durante – conclude Alessandra Clemente, assessore comunale ai Giovani – con un appuntamento che mette al centro le donne, la loro bellezza ma anche la loro forza, intraprendenza e intelligenza per trasmettere un messaggio importante contro ogni tipo di violenza e di impegno per la valorizzazione della città».


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2018 - 12:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento