#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 16:37
21.9 C
Napoli
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Napoli: ‘consigliere’ extracomunitario,eletto srilankese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La commissione elettorale del Comune di Napoli si e’ riunita per completare le ultime formalita’ previste per la proclamazione di un cittadino extracomunitario quale rappresentante, con diritto di parola, presso il Consiglio Comunale., ma i risultati sono noti: il vincitore delle elezioni e’ Viraj Prasanna Mihindukulasuriya Fernando, di nazionalita’ Srilankese, classe 1977. Viraj e’ stato eletto con 504 voti, totalizzati per la maggioranza nei seggi della seconda e terza municipalita’. Rajib Sayed, originario del Bangaldesh, classe 1987, ha invece totalizzato 230 voti, prevalentemente presso i seggi della seconda e della quarta municipalita’. “Faccio tanti auguri a Viraj, per questo notevole risultato elettorale. E’ – spiega l’assessore Alessandra Sardu – alla sua prima esperienza politica, come del resto tutti gli extracomunitari che per la prima volta hanno potuto esprimere il proprio voto per eleggere un rappresentante nelle istituzioni politiche. Era un’elezione molto complessa per i requisiti rigidi che abbiamo posto, tra cui la residenza nel Comune di Napoli, regolare permesso di soggiorno e assenza di misure penali a carico. Anche gli sbarramenti previsti per le sottoscrizioni delle candidature sono stati notevoli, molti sono gli aspiranti che non sono riusciti a raggiungere il quorum e dunque a candidarsi. Viraj restera’ nella storia del Comune di Napoli per essere stato il primo consigliere aggiunto al Consiglio Comunale di Napoli, e dunque il primo cittadino extracomunitario che ha avuto la determinazione e il coraggio di mettersi in gioco. Gli auguri, con la stessa intensita’ e partecipazione, vanno anche a Rajib che ha parimenti raggiunto un ottimo risultato. Entrambi hanno vissuto questa campagna elettorale con grandissimo entusiasmo, trascinando tutti noi in questa bellissima avventura. L’invito che rivolgo ad entrambi e’ quello di lavorare uniti per rappresentare al meglio le comunita’ di extracomunitari presenti a Napoli, e di conservare l’importantissimo patrimonio di capitale umano con cui sono venuti a contatto in questi giorni girando tra le varie comunita’ e presentando i propri programmi elettorali”. Per Sardu “abbiamo un cammino molto importante da percorrere assieme per realizzare i principi dello Statuto del Comune di Napoli, che si fonda sull’accoglienza, sull’integrazione e sul rispetto reciproco. Fino ad adesso quest’esperienza e’ stata molto utile, anche per consentire alle comunita’ extracomunitarie di dialogare tra loro, e fargli comprendere che in questa citta’ non c’e’ razzismo e discriminazione nei loro confronti. Il Consigliere Aggiunto dovra’ farsi portavoce delle esigenze delle comunita’ extracomunitarie, ma sara’ anche il veicolo attraverso cui l’amministrazione chiedera’ alle comunita’ di impegnarsi attivamente per contribuire alla crescita della nostra citta’. L’emozione oggi e’ davvero tanta, abbiamo raggiunto un risultato storico, e siamo fermamente convinti che la strada da seguire per migliorare la nostra citta’ e’ quella dell’integrazione realizzata con strumenti concreti che favoriscano la partecipazione alla vita politica.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 14:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento