Cronaca

Napoli, colpo alle Poste Centrali: il bottino è di 500mila euro

Condivid

Ammonta a circa mezzo milione di euro il bottino della rapina compiuta stamane nelle poste centrali di Napoli da due malviventi (e non quattro come si era appreso in precedenza) che si sono introdotti attraverso un cunicolo scavato dalla rete fognaria. Il piano e’ stato studiato con cura, cominciando dalla scelta del giorno: stamane alle poste iniziava il pagamento delle pensioni, che in questi giorni prevede anche la quattordicesima mensilita’ per i titolari di pensioni sociali. I malviventi si attendevano di trovare un bel po’ di denaro, e cosi’ e’ stato: nel caveau della sede di piazza Matteotti c’erano undici plichi di banconote per un totale di 650mila euro, e i rapinatori ne hanno portati via otto. Circa mezzo milione, dunque, anche se la quantita’ effettiva di denaro rapinato e’ ancora in fase di quantificazione. L’azione e’ stata fulminea, per consentire la fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine: l’edificio delle poste centrali dista pochi metri sia dalla questura che dal comando provinciale dei carabinieri. I due malviventi sono entrati in una stanza alle spalle del caveau attraverso il pavimento, poco dopo le 8. Erano entrambi vestiti con tute bianche e con il volto coperto da un passamontagna. Uno dei due, armato, ha minacciato una dipendente per farsi aprire il caveau, mentre all’esterno delle casse si scatenava il caos: i saloni delle poste erano infatti gia’ pieni di gente in fila, soprattutto pensionati, che in un susseguirsi di urla si sono dati alla fuga. Al di la’ delle casse c’era anche una guardia giurata armata, che ha atteso di avere una linea di tiro libera e poi ha puntato la pistola contro i malviventi, che si sono allontanati fuggendo attraverso lo stesso cunicolo. Sul posto sono giunti decine di uomini della Polizia di Stato, che hanno avviato le ricerche in una vasta zona anche con l’ausilio di un elicottero e della squadra sommozzatori per l’esplorazione dei cunicoli fognari. Dei malviventi, finora, nessuna traccia. Lievi malori per alcuni dipendenti dell’ufficio, che si sono fatti visitare. E’ intervenuta un’ambulanza ma per nessuno si e’ reso necessario il ricovero.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2018 - 13:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Striano si prepara al Carnevale 2025: quattro giorni di festa tra carri allegorici, spettacoli e tradizione

Il Carnevale Strianese si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno, pronto a regalare emozioni… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:15

Benevento: reati ambientali e furto energia, sequestrato autolavaggio

I finanzieri del Comando provinciale di Benevento hanno sequestrato a Montesarchio un autolavaggio per reati… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:08

Boscotrecase: Truffe e furti in appartamento. I Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa. I consigli per non sbagliare

Furti in appartamento e truffe agli anziani. Piaghe sociali che i carabinieri del comando provinciale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:01

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:47

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33

Acerra: nuovo sopralluogo nell’appartamento dove una bimba è stata sbranata dal pitbull

Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:22