#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 23:04
6.3 C
Napoli

Napoli, Borrelli (Verdi): “Liberati dal cemento tre alberi in via Foria”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“NAPOLI è piena di aiuole cementificate per errore nel corso di lavori o volutamente da chi ha interesse a far morire le piante e gli alberi, a cominciare dai parcheggiatori abusivi e, quindi, ogni volta che si ‘liberano’ degli alberi è una notizia da sottolineare, soprattutto in una città, come NAPOLI, dove c’è poco verde e quello che c’è non sempre è manutenuto”. Così, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato come quella che ha portato alla ‘liberazione’ di tre di alberi in via Foria, a ridosso del ristorante ‘A figlia ‘ro marinaro’. A dare notizia dell’operazione è stato il presidente della Commissione ambiente, Marco Gaudini, attraverso un post su Facebook: “Questa mattina, grazie alla collaborazione del ristorante A Figlia d’o Marenaro, sono stati ‘liberati’ alcuni alberi di via Foria le cui fossette erano state cementate da ignoti qualche tempo fa”. “Come Presidente della Commissione ambiente avevo segnalato alle autorità competenti questa vicenda e alla fine siamo riusciti a salvaguardare un piccolo pezzo del nostro patrimonio arboreo grazie al fondamentale apporto di una realtà che da anni rappresenta un pezzo importante di quel territorio e delle sue tradizioni”.
“Il tutto – ha sottolineato Gaudini – è avvenuto sotto la supervisione di un agronomo del Servizio Verde della città del Comune di NAPOLI, che ringrazio. Così come ringrazio gli operai messi a disposizione dal ristorante ‘a Figlia d”o Marenaro’ che ha mostrato su questo tema una sensibilità non scontata”. “La collaborazione tra pubblico e privato è una strada da percorrere con sempre maggiore frequenza nella gestione del Verde a NAPOLI perché le poche risorse a disposizione non permettono una manutenzione capillare”, hanno concluso Borrelli e Gaudini, per i quali “l’aiuto dei privati, a cominciare dagli imprenditori attenti all’ambiente e a tenere al meglio le aree dove ci sono le loro attività, può essere la strada giusta per migliorare le condizioni del Verde in città”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 18:52
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
napoli verona droga

Pubblicato il: 16/02/2025 23:04

Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia con l'Inter 1-0 e volare...

Continua a leggere
Acerra, bimba di 9 mesi uccisa dal pit bull di famiglia. Le due versioni del padre: ai sanitari ha detto che era stato un randagio

Pubblicato il: 16/02/2025 20:45

Categoria: Acerra, Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e perché il pitbull ha attaccato...

Continua a leggere
Meteo, anticiclone sull’Italia. Breve assaggio di primavera anticipata al Centro-Sud

Pubblicato il: 16/02/2025 20:35

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente sereni. Questa situazione meteorologica, attesa...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 20:25

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità per l'affermazione raggiunta. Nella Sala...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 20:02

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione di Roberto Murolo, situata in...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento