Napoli. Ieri gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Bagnoli hanno denunciato in stato di libertà F.F.,49enne napoletano, con numerosi pregiudizi, per il reato di ricettazione, truffa, possesso di documenti falsi e ricettazione di assegno circolare.Una persona, dopo un’inserzione e trattativa attraverso un sito internet, aveva consegnato il suo motore marino e aveva ricevuto in cambio un assegno circolare poi risultato falso.I poliziotti, a seguito della denuncia sporta dalla vittima, hanno dato inizio alle indagini e grazie ad un’attività info investigativa e all’utilizzo di alcune videocamere installate sul percorso seguito dal truffatore, risalendo alla targa e al mezzo a noleggio utilizzato per caricare il motore, sono riusciti a risalire a un locale in via Brin . Gli agenti hanno rinvenuto due motori marini: uno era quello denunciato dalla vittima, mentre l’altro era stato acquistato in una concessionaria con le stesse modalità. Il 49enne, che non è riuscito a dare alcuna spiegazione circa la presenza dei 2 motori marini, è stato denunciato in stato di libertà mentre i due motori marini sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari.
L’eleganza sonora del Cesi Marciano Ensemble incontra la voce narrante di Paolo Cresta nello spettacolo… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore… Leggi tutto
Roma– Dopo aver ucciso brutalmente Ilaria Sula e averne occultato il corpo, Mark Antony Samson… Leggi tutto
Torna in libertà un 40enne della Valle Caudina, sottoposto a gravi accuse di maltrattamenti in… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Al via un imponente intervento di pulizia su tutto il litorale… Leggi tutto
Un viaggio attraverso la musica e la memoria, in un contesto urbano che sfida la… Leggi tutto