#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Napoli, ancora una truffa del biglietti ‘Global pass’ alla Stazione Centrale: denunciato un migrante

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il Servizio Polizia Ferroviaria ha disposto, nella giornata di ieri, l’attuazione di un dispositivo di sicurezza, su scala nazionale, denominato RAIL SAFE DAY, con controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli, che il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha effettuato in tutte le stazioni della Campania dove sono presenti presidi Polfer.

Nell’ambito dei citati controlli gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno denunciato un pregiudicato, sorpreso nei pressi delle biglietterie automatiche della Stazione di Napoli Centrale, mentre tentava di truffare un viaggiatore. Seguendo un copione ormai noto alla Polfer, questi truffatori avvicinano i viaggiatori intenti ad acquistare i biglietti alle macchinette self service, proponendosi di fare il biglietto in loro vece, facendoli risparmiare. Attraverso il cosiddetto “Global Pass” i malfattori inseriscono nella biglietteria automatica un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto che all’atto del controllo a bordo treno risulterà inutilizzabile. L’ignara vittima per questo titolo di viaggio privo di validità del valore nominale di dieci euro, paga al truffatore una somma, in genere pari alla metà del costo del biglietto e viene tratto in inganno dalla presenza, sul biglietto stesso, della dicitura relativa al viaggio richiesto.
Un sistema analogo è stato utilizzato da T.M., marocchino venticinquenne, per raggirare un turista che stava acquistando un biglietto per Roma Termini. L’uomo si è frapposto tra l’acquirente e lo sportello self service, quasi di forza, offrendosi di completare in sua vece l’acquisto. Per concludere l’operazione si è fatto consegnare una banconota da 20 euro, per poi restituire all’acquirente il biglietto e il resto in monete di circa 3 euro. Mentre il turista contava il resto, l’uomo tentava di allontanarsi prima che gli potesse chiedere conto dell’ammanco. Il tempestivo intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito di scoprire la truffa: il pregiudicato non solo si era appropriato di 10 euro di resto, ma aveva consegnato al viaggiatore un biglietto valido per un ragazzo fino ai 15 anni di età, che ha un prezzo inferiore del 50%, rispetto a quello dell’equivalente titolo di viaggio per un adulto. Se non fosse prontamente intervenuta la pattuglia della Polfer insieme a personale di Protezione Aziendale l’ignaro acquirente avrebbe intrapreso il viaggio con un biglietto non valido. Accertata la dinamica dei fatti, confermata dalla vittima in denuncia, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà.

Nella provincia di Salerno, nell’ambito del RAIL SAFE DAY, l’attività svolta presso le stazioni di Salerno, Battipaglia, Sapri e Nocera Inferiore, ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

• Nr. 415 persone identificate;
• Nr. 190 bagagli a seguito di viaggiatori controllati;
• Nr. 1 sanzione amministrativa.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 19:21



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento