#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:19
10.9 C
Napoli
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...

Napoli, ancora una truffa del biglietti ‘Global pass’ alla Stazione Centrale: denunciato un migrante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il Servizio Polizia Ferroviaria ha disposto, nella giornata di ieri, l’attuazione di un dispositivo di sicurezza, su scala nazionale, denominato RAIL SAFE DAY, con controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli, che il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha effettuato in tutte le stazioni della Campania dove sono presenti presidi Polfer.

PUBBLICITA

Nell’ambito dei citati controlli gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno denunciato un pregiudicato, sorpreso nei pressi delle biglietterie automatiche della Stazione di Napoli Centrale, mentre tentava di truffare un viaggiatore. Seguendo un copione ormai noto alla Polfer, questi truffatori avvicinano i viaggiatori intenti ad acquistare i biglietti alle macchinette self service, proponendosi di fare il biglietto in loro vece, facendoli risparmiare. Attraverso il cosiddetto “Global Pass” i malfattori inseriscono nella biglietteria automatica un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto che all’atto del controllo a bordo treno risulterà inutilizzabile. L’ignara vittima per questo titolo di viaggio privo di validità del valore nominale di dieci euro, paga al truffatore una somma, in genere pari alla metà del costo del biglietto e viene tratto in inganno dalla presenza, sul biglietto stesso, della dicitura relativa al viaggio richiesto.
Un sistema analogo è stato utilizzato da T.M., marocchino venticinquenne, per raggirare un turista che stava acquistando un biglietto per Roma Termini. L’uomo si è frapposto tra l’acquirente e lo sportello self service, quasi di forza, offrendosi di completare in sua vece l’acquisto. Per concludere l’operazione si è fatto consegnare una banconota da 20 euro, per poi restituire all’acquirente il biglietto e il resto in monete di circa 3 euro. Mentre il turista contava il resto, l’uomo tentava di allontanarsi prima che gli potesse chiedere conto dell’ammanco. Il tempestivo intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito di scoprire la truffa: il pregiudicato non solo si era appropriato di 10 euro di resto, ma aveva consegnato al viaggiatore un biglietto valido per un ragazzo fino ai 15 anni di età, che ha un prezzo inferiore del 50%, rispetto a quello dell’equivalente titolo di viaggio per un adulto. Se non fosse prontamente intervenuta la pattuglia della Polfer insieme a personale di Protezione Aziendale l’ignaro acquirente avrebbe intrapreso il viaggio con un biglietto non valido. Accertata la dinamica dei fatti, confermata dalla vittima in denuncia, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà.

Nella provincia di Salerno, nell’ambito del RAIL SAFE DAY, l’attività svolta presso le stazioni di Salerno, Battipaglia, Sapri e Nocera Inferiore, ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

• Nr. 415 persone identificate;
• Nr. 190 bagagli a seguito di viaggiatori controllati;
• Nr. 1 sanzione amministrativa.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 19:21

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento