#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 09:44
14.8 C
Napoli
Salerno, Far West in autostrada tra banditi e carabinieri: un...
Meteo Napoli e Campania, previsioni 11 Aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 11 Aprile 2025
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio

Napoli, a Scampia apre il ristorante solidale: si cena con un euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il cibo e la cultura culinaria partenopea come centro di aggregazione. Aprirà domani a Scampia il primo ristorante sociale del quartiere. Un punto di aggregazione all’ombra delle Vele che a stretto giro dovrebbero essere demolite. L’intento, oltre a quello di alleviare la fame, è quello di fronteggiare le piaghe sociali di un quartiere dalle numerose potenzialità in una struttura di oltre 2mila metri quadri nei pressi della Vela Rossa, un’area nella quale prima era collocato il mercato rionale di Scampia. “La struttura, quando abbiamo messo piede, era ridotta in stato pietoso. Pian piano stiamo ristrutturando a nostre spese. Abbiamo chiesto un contributo per i lavori al comune ma hanno fatto orecchie da mercante – dice Pasquale Chiappetti – Noi però andiamo avanti, cercando di portare avanti la nostra scommessa. Abbiamo una cucina industriale utilizzata fino a qualche mese fa da una ditta che faceva la refezione per le scuole. Adesso siamo in trattativa con un’altra impresa: una nuova concessione ci aiuterebbe a sostenere le spese. Inoltre, funzioniamo come mensa aziendale, anche da asporto. Al tempo stesso, facciamo il banco alimentare per duecento famiglie. A settembre apriremo al pubblico come pizzeria, braceria e ristorante”. Aiutare e aiutarsi, è questo lo spirito che domani vedrà aprire il ristorante sociale con il sostegno dell’ associazione Abili Oltre, della Fondazione ‘A Voce d”e criature, Stefano Jovele e Camminare insieme ed il Centro Mamu. “Offriamo una cena completa al prezzo simbolico di un euro – dice Pino Catuogno, chef e presidente dell’associazione Le Vele – Un esperimento che per ora verrà riproposto una volta al mese. In ogni appuntamento celebreremo un prodotto di eccellenza della cucina mediterranea. Domani, dai fusilli alle polpette, sarà protagonista il pomodoro. Con un gruppo di volontari abbiamo pensato di costituire un’associazione che avesse come oggetto il tema del cibo, grande occasione di aggregazione. Organizzeremo eventi enogastronomici e ci impegneremo nella diffusione dei principi per una corretta alimentazione. Ma offriremo anche prodotti a chilometro zero con gli orti urbani, produrremo marmellate e confetture, lavoreremo con la ristorazione sociale. Modi per autosostenerci e per insegnare un mestiere ai ragazzi del quartiere, coinvolgendo anche i migranti”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2018 - 07:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento