#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Municipalità IV, Perrella: ‘Al via riqualificazione via della Piazzolla al Trivio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un altro importante passo in avanti per la riqualificazione di zone nevralgiche del nostro territorio. Sono partiti, infatti, stamani i lavori di manutenzione straordinaria di via della Piazzolla al Trivio, nei pressi di Corso Malta, una strada molto trafficata ma, allo stesso tempo, una delle più disastrate della nostra Municipalità. Grazie a questi lavori, progettati in modo tale da ridurre al massimo i disagi per i cittadini, metteremo finalmente fine ai gravi problemi di sicurezza e viabilità che per anni hanno interessato la zona”. Ad affermarlo è Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità di Napoli.
Il progetto prevede un ampliamento della carreggiata nel tratto compreso tra Corso Malta e via Pianell, l’eliminazione del marciapiede attiguo alla caserma militare e la rimozione dei pali della pubblica illuminazione che verranno sostituiti con nuove lampade a led, montate direttamente sul muro esterno della caserma, la creazione di un percorso pedonale protetto delimitato da paletti ed un nuovo manto stradale in asfalto fonoassorbente. L’allargamento della carreggiata, secondo le prescrizioni imposte dal codice della strada, renderà possibile in prospettiva l’istituzione del doppio senso di circolazione nel tratto Corso Malta – via Pianell, contribuendo a risolvere un serio problema di viabilità segnalato per anni dai cittadini. La restante parte di carreggiata di via della Piazzolla al Trivio, nel tratto via Pianell – via Arenaccia, verrà invece completamente riasfaltata da Open Fiber, con asfalto delle stesse caratteristiche e qualità di quello che verrà utilizzato per il primo tratto. L’istituzione del doppio senso di circolazione su via della Piazzolla contribuirà difatti ad alleggerire il traffico anche all’incrocio di Corso Malta con via Nuova Poggioreale, dal momento che oggi numerosi automobilisti provenienti dalla zona dell’Arenaccia sono costretti a giri tortuosi per raggiungere la zona del corso Malta, finendo per congestionare la viabilità circostante.

“Come avvenuto per il progetto di Cupa Principe partito dieci giorni fa, -continua Perrella- anche per via della Piazzolla al Trivio in questi primi due anni di lavoro, in continuità amministrativa con la precedente consiliatura che deliberò i lavori, abbiamo lavorato affinché l’avvio del progetto non venisse compromesso da ritardi tecnici e burocratici. Ritardi che hanno rischiato, anche in questo caso, di far perdere il finanziamento, confluito due anni fa nell’avanzo vincolato. Grazie all’impegno di questa Municipalità, del Servizio Attività Tecniche e dell’Amministrazione comunale, lo scorso ottobre con una variazione di bilancio sono stati così recuperati i circa 80.000 euro necessari per rifinanziare e mandare a gara il progetto di via della Piazzolla al Trivio. Iter poi conclusosi con l’aggiudicazione in tempi brevi dei lavori lo scorso dicembre”.
“Il recupero di un territorio come il nostro, trascurato per troppi anni, -conclude Perrella- passa inevitabilmente da lavori e cantieri che forse nell’immediato potranno arrecare qualche disagio, ma che tra alcuni mesi ci consegneranno aree più vivibili e decorose. E’ ciò che da due anni a questa parte stiamo provando a fare tra opere sbloccate e consegnate e nuovi lavori di riqualificazione approvati”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 19:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento