Musica

Mujeres Creando ad Amalfi per Concerto al Tramonto

Condivid

Dopo la tappa scafatese, ospiti di Controverso, domani, mercoledì 1 agosto alle ore 19.00, in piazzetta di Lone ad Amalfi, uno degli appuntamenti più attesi del cartellone estivo: “Le stelle sono rare” di Mujeres Creando, una formazine tutta al femminile per musiche dal mondo, dominate da un inconfondibile cuore partenopeo. L’evento, organizzato in collaborazione con la Società Concerti Sorrento, proporrà un viaggio musicale raffinato e ricco di suggestioni e storie dal sapore mediterraneo. Dal Nouveau Tango al gipsy jazz, alla world music, attraverso le note di autori come Caetano Veloso, Susana Baca, Vinicio Capossela, Pino Daniele e arrangiamenti di matrice francese, Klezmer e Balcanica. “Il Concerto al Tramonto è una delle esperienze più particolari proposte dal programma estivo che abbiamo preparato”, sottolinea Enza Cobalto, assessore con delega alla cultura ed eventi. “Già arrivare attraverso una caratteristica scalinatella alla piazzetta di Lone, una delle piùbelle di Amalfi ma poco conosciuta perché fuori dai giri turistici convenzionali, è una scoperta emozionante. Il concerto, con i suoi ritmi e la bravura dei musicisti, si accompagna allo spettacolo del tramonto sul mare in maniera perfetta. Tutti quanti hanno assistito al Concerto al Tramonto conservano il ricordo di un’esperienza unica, alla quale vivamente vi invito a partecipare. Sarà indimenticabile”.
La “Mujeres Creando”, “Donne che creano”, nome ispirato all’omonimo collettivo femminista sudamericano fondato nel 1992 da Julieta Paredes, Maria Galindo, e Mónica Mendoza, è composta da musiciste napoletane, autrici e interpreti di musiche originali per il teatro e opere audiovisive. Una miscela interessante che permea le sonorità proposte il cui fil rouge è costituito dall’originale set strumentale utilizzato: chitarra cross-over, violino, fisarmonica, percussioni e loop station. L’elemento esclusivamente femminile traspare dall’armonizzazione dei brani in repertorio offrendo un esperimento di interesse nel panorama musicale attuale.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2018 - 14:03

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49