#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:20
16.6 C
Napoli
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...

Morte dell’operaio nel pastificio: in arrivo gli avvisi di garanzia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura di Nola ha aperto un fascicolo d’inchiesta per la morte dell’operaio 32enne Aniello Bruno avvenuto all’interno del pastificio Ferrara nella zona industriale di Polvica di Nola. In attesa di conferire l’incarico tecnico per l’autopsia l’azienda è stata sequestrata. Si indaga per omicidio colposo ma i carabinieri che stanno svolgendo le indagini insieme con alcuni esperti vogliono valutare se sulla macchina che ha risucchiato e stritolato lo sfortunato operaio fossero state attivate tutte le norme di sicurezza. E non è escluso che vi saranno anche altri capi di imputazione a carico dei dirigenti dell’azienda e del responsabile della sicurezza sul lavoro (i primi che saranno raggiunti dagli avvisi di garanzia per far svolgere l’autopsia). A fare chiarezza sull’incidente saranno anche i filmati delle telecamere interne all’azienda, che sono stati già sequestrati dagli agenti del commissariato di polizia.

I sindacati dell’azienda e alcuni operai hanno sottolineato che già qualche giorno prima della tragedia alcuni addetti agli imballaggi avevano segnalato al capo del settore un problema legato proprio a quel macchinario, che sembrava non andare alla perfezione. Ma c’è anche chi sostiene che Aniello si sarebbe troppo esposto verso il bocchettone dell’ingranaggio, che lo ha poi risucchiato senza dargli scampo. ma saranno appunto i filmati su questo  a fare chiarezza. Intanto la famiglia piange il suo caro e si torna a discutere di morti bianche e di sicurezza sul lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2018 - 09:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento