#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Meteo, luglio parte sotto il segno dell’anticiclone africano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ci attende una domenica di sole e di caldo da piena estate, grazie alla prima vera incursione della stagione dell’alta pressione nord africana. E la prossima settimana l’estate prenderà il sopravvento in modo più evidente al Centro-sud e nelle Isole, dove a dominare la scena saranno soprattutto il sole e le temperature elevate, diffusamente oltre i 30 gradi ma con picchi anche oltre i 35 gradi in Sardegna e Sicilia. Al Sud e nelle Isole l’ondata di caldo si attenuerà nel prossimo fine settimana. Le regioni settentrionali invece resteranno ai margini dell’alta pressione e anzi già a inizio settimana è previsto il ritorno dell’instabilità, con qualche temporale lunedì sulle Alpi, ma da martedì anche in pianura. Al Nord- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- il clima sarà estivo ma il caldo potrebbe risultare a tratti anche afoso a causa della maggiore instabilità, con temperature nella norma o poco al di sopra”.

PREVISIONI PER DOMENICA Domenica tempo in prevalenza stabile, soleggiato e caldo. Al Nord, tuttavia nel corso della giornata si osserverà qualche modesto annuvolamento, soprattutto tra le zone prealpine e le pianure adiacenti. Non si esclude la possibilità di sporadici brevi piovaschi nelle Alpi orientali. Venti da deboli a moderati di Bora sul medio-alto Adriatico, di Scirocco nei canali delle Isole. Temperature massime in lieve calo in Val Padana e sull’alto versante adriatico; in ulteriore aumento al Sud e nelle Isole, fino a 33-34 gradi, ma con locali picchi anche oltre i 35 gradi in Sicilia e Sardegna. Previsti nel pomeriggio 35°C a Olbia e Alghero, 33° C a Firenze e Taranto, 32°C a Roma, 31°C a Milano, Bologna e Verona, 30°C a Bari .

PREVISIONI PER LUNEDÌ Lunedì cielo parzialmente nuvoloso su Alpi, Piemonte, ovest Lombardia e zone pedemontane del Nordest, con qualche locale e breve rovescio o temporale pomeridiano nel settore alpino. Nel resto del Paese tempo ben soleggiato con cielo in prevalenza sereno, salvo qualche locale annuvolamento sparso sin dal mattino sulla Sardegna occidentale. Caldo in ulteriore aumento al Sud, in Sicilia e sulla Sardegna orientale dove il termometro potrà raggiungere o localmente superare i 35°C. Farà molto caldo anche al Centro con valori fino a 33-34°C mentre in Val Padana e sull’Alto Adriatico non si dovrebbero superare i 30°C. Temperature notturne anch’esse in rialzo un po’ ovunque.Venti: si disporranno dai quadranti meridionali e risulteranno moderati nel Canale di Sicilia e sul Tirreno centro-occidentale.

TENDENZA PROSSIMI GIORNI Nel corso della settimana assisteremo a un aumento dell’instabilità sulle regioni settentrionali: una perturbazione atlantica, in lento spostamento verso la regione alpina, causerà un aumento del rischio di temporali al Nord già da martedì pomeriggio ma soprattutto tra mercoledì e venerdì. Qui il clima resterà estivo con un caldo non particolarmente intenso anche se a tratti afoso. Al Centro-sud invece proseguirà l’ondata di calore almeno fino venerdì. I valori più elevati si registreranno al Sud e sulle Isole, dove a metà settimana si potranno anche superare localmente i 35°C. Il caldo in questo settore tenderà ad attenuarsi nel prossimo fine settimana, quando potremo anche osservare un temporaneo aumento dell’instabilità atmosferica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 12:22

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento