Cronaca Giudiziaria

Melito, l’hotel La Palma dissequestrato dal Riesame: attività lecita

Condivid

Melito – Dissequestrato dal tribunale del riesame l’hotel La Palma: attività lecita. Nella giornata di ieri, il presidente Esposito del Tribunale del Riesame di Napoli dopo la richiesta dell’avvocato Mario Angelino, ha annullato il decreto di sequestro ritenendo, viste le argomentazione esposte dal penalista Angelino che difende Gaetana Solla, Patrizia Liguori, Concetta Bevilacqua e Maria Iorio; assenti i motivi di gravi indizi riconducendo l’intera attività nell’alveo di una semplice e lecita gestione familiare. L’operazione fu condotta lo scorso 3 luglio dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli che aveva dato esecuzione a provvedimenti cautelari e personali, nei confronti di alcuni storici fiancheggiatori dei clan Di Lauro e Bocchetti. Tra le attività commerciali utilizzate per il reimpiego dei patrimoni secondo la DDA figurano cinque strutture alberghiere oggi sottoposte a vincolo patrimoniale. Si tratta di hotel ritenuti provento di attività illecite: hotel Bolero a Chiaiano; il Fly Boutique Hotel in piazza Mercato a Napoli; il Martini Hotel a Casavatore; Hotel Saint Luis a Giugliano e appunto l’hotel La Palma a Melito sulla Circumvallazione oggi rientrato nella piena proprietà e gestione dei soci. Le attività di indagine – coordinate dal pm Henry John Woodcock – hanno fatto emergere numerosi indizi e riscontri sulle attività imprenditoriali ritenute utilizzate dal clan per la ripulitura e il reinvestimento di capitali illeciti. Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti, Pietro Virgilio, alias «Pierino ‘o infermiere», affiliato al clan Di Lauro, Carmine Acquavella, deceduto nel 2014, era, invece, affiliato al clan Bocchetti, di cui era diventato il tesoriere, curandone il riciclaggio dei proventi illeciti. Per il perseguimento dell’intento delinquenziale, questi si avvaleva del supporto sia di familiari che di conoscenti, tra cui la moglie, Concetta Solla, e i figli di quest’ultima. Proprio i rapporti familiari tra quest’ultima e uno dei gestori dell’hotel Le Palme, avevano indotto a ritenere sussitente il sopsetto che l’hotel fosse nella disponibilità del clan Bocchetti.

Raffaele Desiani


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2018 - 18:56

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Melito

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19