#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Melito, l’hotel La Palma dissequestrato dal Riesame: attività lecita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Melito – Dissequestrato dal tribunale del riesame l’hotel La Palma: attività lecita. Nella giornata di ieri, il presidente Esposito del Tribunale del Riesame di Napoli dopo la richiesta dell’avvocato Mario Angelino, ha annullato il decreto di sequestro ritenendo, viste le argomentazione esposte dal penalista Angelino che difende Gaetana Solla, Patrizia Liguori, Concetta Bevilacqua e Maria Iorio; assenti i motivi di gravi indizi riconducendo l’intera attività nell’alveo di una semplice e lecita gestione familiare. L’operazione fu condotta lo scorso 3 luglio dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli che aveva dato esecuzione a provvedimenti cautelari e personali, nei confronti di alcuni storici fiancheggiatori dei clan Di Lauro e Bocchetti. Tra le attività commerciali utilizzate per il reimpiego dei patrimoni secondo la DDA figurano cinque strutture alberghiere oggi sottoposte a vincolo patrimoniale. Si tratta di hotel ritenuti provento di attività illecite: hotel Bolero a Chiaiano; il Fly Boutique Hotel in piazza Mercato a Napoli; il Martini Hotel a Casavatore; Hotel Saint Luis a Giugliano e appunto l’hotel La Palma a Melito sulla Circumvallazione oggi rientrato nella piena proprietà e gestione dei soci. Le attività di indagine – coordinate dal pm Henry John Woodcock – hanno fatto emergere numerosi indizi e riscontri sulle attività imprenditoriali ritenute utilizzate dal clan per la ripulitura e il reinvestimento di capitali illeciti. Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti, Pietro Virgilio, alias «Pierino ‘o infermiere», affiliato al clan Di Lauro, Carmine Acquavella, deceduto nel 2014, era, invece, affiliato al clan Bocchetti, di cui era diventato il tesoriere, curandone il riciclaggio dei proventi illeciti. Per il perseguimento dell’intento delinquenziale, questi si avvaleva del supporto sia di familiari che di conoscenti, tra cui la moglie, Concetta Solla, e i figli di quest’ultima. Proprio i rapporti familiari tra quest’ultima e uno dei gestori dell’hotel Le Palme, avevano indotto a ritenere sussitente il sopsetto che l’hotel fosse nella disponibilità del clan Bocchetti.

Raffaele Desiani


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2018 - 18:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento