#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 08:36
8.3 C
Napoli
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...

Maxi incendio di ecoballe nel Napoletano, alte colonne fumo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxi incendio nel Napoletano: a fuoco ecoballe all’interno dell’azienda Ecologia Bruscino a San Vitaliano. Sul posto sono presenti 12 squadre dei vigili del fuoco, all’incirca 50 uomini. Le colonne di fumo, altissime, sono visibili da diversi punti. Sul posto anche la squadra Nbcr dei Vigili che interviene nei casi in cui dagli incendi di sprigionano sostanze pericolose. Allertata anche l’Arpac che interverra’ ad intervento concluso. Secondo quanto confermato dalla centrale operativa dei vigili del fuoco non ci sono persone coinvolte.
“Il ministro dell’Ambiente intervenga immediatamente per salvaguardare la salute delle persone messa in pericolo dal disastro ambientale che in questo momento si sta consumando a San Vitaliano, nel Napoletano, dove le fiamme stanno divorando la piattaforma ecologica della societa’ Ambiente, attiva nel settore dei rifiuti. Intanto i sindaci dicano ai cittadini di non uscire di casa”. E’ quanto afferma il deputato e coordinatore FI della citta’ metropolitana di NAPOLI, Paolo Russo. “La colonna di fumo nero che si vede in numerosi Comuni del territorio la dice lunga sul grave rischio ambientale e sanitario cui e’ sottoposta un’area densamente abitata. Per questo – aggiunge Russo – occorre intervenire con tempestivita’ mettendo in campo azioni a tutela delle comunita’. Stanno bruciando materiali che sprigionano sostanze nocive e non c’e’ tempo da perdere”. “Oggi – conclude il deputato – e’ il tempo dei soccorsi e delle contromisure da mettere in campo per disinnescare la bomba ecologica, domani pero’ occorrera’ chiedersi cosa, a Battipaglia come a San Vitaliano, non abbia funzionato nel sistema dei controlli e della prevenzione”.
“L’incendio divampato all’interno di Bruscino Ecologia a San Vitaliano che e’ una piattaforma Conai per il riciclo e’ un vero e proprio disastro ambientale sul quale bisogna fare assolutamente luce. Testimoni che ho sentito personalmente raccontano strani movimenti all’interno dell’aziende prima che divampassero le fiamme e affermano di aver sporto denuncia in proposito”. Cosi’, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. “Chiediamo alle forze dell’ordine di indagare sulla veridicita’ di queste circostanze e, conseguentemente, risalire alle responsabilita’ dell’accaduto. Dal canto nostro in Regione faremo di tutto per dare notizie chiare e certe alla cittadinanza partendo dalla immediata richiesta di controlli Arpac sulla qualita’ dell’aria”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 17:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento