#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Mafia, uccisero la figlia del boss “perche’ libera”: 30 anni di carcere per Madonia e Galatolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I boss mafiosi Nino Madonia e Vincenzo Galatolo sono stati condannati a 30 anni di carcere per l’omicidio di Lia Pipitone, figlia del boss del quartiere palermitano dell’Acquasanta, Nino Pipitone, ritenuto colui che avrebbe voluto la morte della giovane, assassinata il 23 settembre 1983. La sentenza e’ del Gup Maria Cristina Sala. Lia fu uccisa, secondo i pentiti, per una presunta relazione extraconiugale con un lontano cugino, pure lui punito con la morte (fu inscenato un falso suicidio) per quella sorta di onta che Pipitone padre aveva deciso di lavare col sangue. Fu il figlio della vittima, all’epoca dei fatti bambino di pochi mesi, a sollecitare la riapertura del caso di quella finta rapina in una sanitaria di via Papa Sergio, in cui la madre fu colpita da alcuni spari: venne simulata cosi’ una morte accidentale, mentre si tratto’ di un altro vera esecuzione. C’erano stati alcuni pentiti che avevano parlato del caso gia’ negli anni ’90, ma in maniera generica. Il contributo di Francesco Di Carlo e’ stato poi decisivo. Antonino Pipitone e’ stato invece prosciolto da ogni accusa. Nella sua requisitoria il pubblico ministero Francesco Del Bene aveva detto che la giovane “fu uccisa per la sua voglia di liberta’ che dava fastidio alla mentalita’ bieca e conservatrice di Cosa nostra”.
Il collaboratore di giustizia Francesco Di Carlo aveva fatto mettere a verbale: “Rosalia, con la quale ho avuto un rapporto di affetto, era nata per la liberta’ ed e’ morta per la sua liberta’. Mio fratello mi ha riferito che il padre di Lia aveva deciso la punizione della donna perche’ non voleva essere criticato per questa situazione incresciosa”. Le indagini sono ripartite dopo la pubblicazione del libro “Se muoio sopravvivimi”, scritto dal giornalista Salvo Palazzolo con Alessio Cordaro, figlio di Lia Pipitone. A meta’ degli anni duemila era finito in carcere Antonino Pipitone, padre della donna (allora ventiquattrenne), poi assolto per mancanza di riscontri alle accuse dei pentiti. L’uomo, nel frattempo, e’ morto. “Secondo la regola di Cosa nostra – ha raccontato il pentito al pm Francesco Del Bene – Nino Madonia ha convocato Nino Pipitone al quale ha comunicato la decisione di risolvere il problema eliminando la figlia, circostanza a cui il padre non si e’ sottratto nel rispetto della mentalita’ di Cosa nostra”. Sempre secondo Di Carlo, “Madonia ha convocato Vincenzo Galatolo al quale ha affidato l’esecuzione materiale dell’omicidio. Il delitto e’ stato consumato mediante la messa in scena, in quanto era evidente che i rapinatori non avevano alcun interesse a uccidere una persona che stava parlando al telefono da una cabina”. Ulteriore precisazione sulla messa in scena: “Che tale decisione provenga da Cosa nostra – ha messo a verbale Francesco Di Carlo – e’ confermata dalla circostanza che nessun intervento e’ stato realizzato per individuare i rapinatori che avevano ucciso la figlia di un importante esponente di Cosa nostra”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 14:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento