#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

L’esame del sangue dirà quanto vivremo: lo studio di un team dell’Università di Yale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un tema difficile da affrontare che divide quanti scaramanticamente non vorrebbero mai saperlo da quanti invece pretendono di tenere tutta la sua vita sotto controllo, compreso la data di morte.
Stabilire quanto ci resta da vivere è, da tempo, una delle grandi sfide della ricerca e l’ultimo studio in materia è quello di un team americano dell’Università di Yale che, grazie a nove marker biologici presenti nel sangue, sostiene di riuscire a valutare la speranza di vita di una persona, identificando una serie di fattori di rischio nel suo stile di vita. I ricercatori si basano dunque su questi nove biomarcatori per calcolare l’età biologica di una persona, che viene poi confrontata con quella anagrafica, come riporta il Guardian (dati diffusi online su Biorvix). Se questa età biologica (o fenotipica) è più alta di quella reale, l’individuo invecchia più velocemente della media e presenta dunque più rischi di contrarre malattie e morire prematuramente.”Viene misurata l’età da un punto di vista fisiologico”, spiega al Guardian Morgan Levine, patologa dell’università di Yale e coautrice dello studio. “Si può avere sessantacinque anni ma averne settanta fisiologicamente, quindi con un rischio di mortalità di un settantenne”. Una differenza che si può verificare anche in persone in buona salute. Per mettere a punto il test, gli scienziati hanno studiato quarantadue diversi parametri clinici, tra cui la conta dei globuli bianchi o livelli di glucosio e di albumina nel sangue, correlati a cartelle cliniche, indicazioni sullo stile di vita e registri di morte dei pazienti. Inizialmente, hanno utilizzato i dati di diecimila persone per identificare i parametri più legati all’aspettativa di vita. Dopo aver identificato nove marker biologici, hanno sviluppato il test che hanno eseguito su altre undicimila persone. I ricercatori hanno dunque osservato che più l’età biologica era alta rispetto a quella reale, più era alto il rischio di morire prematuramente. Inoltre, è stato constatato che le donne sembravano invecchiare più lentamente. Il test può anche fornire informazioni su ciò che contribuisce all’invecchiamento.
“Il più grande vantaggio di tutto ciò, è di riuscire a capire se qualcuno è ad alto rischio, e prendere tutte le precauzioni contro l’insorgenza di una certa malattia”, conclude Levine.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2018 - 13:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento