Ultime Notizie

‘L’arte di essere nessuno, il romanzo di Federica Pace sulla costruzione dell’identità

Condivid

Una presa di consapevolezza, non priva di dolore, frutto di un progressivo processo di scavo interiore perché, per smettere di essere nessuno, e diventare finalmente qualcuno, bisogna avere il coraggio di “prendersi a coltellate, tirare fuori tutto quello che si ha dentro, guardarlo con onestà, ripulirlo e rimetterlo dentro. Ma, mentre ad un dolore costante,che nasce dall’essere nessuno, ci si abitua, se si ha una ferita e si comincia a ripulirla fa ancora più male”, come sottolinea l’autrice Federica Pace nel suo libro “L’arte di essere nessuno” (Robin Edizioni).
Federica, classe 1989, di origine siciliana, una terra da sempre gemellata con quella partenopea, racconta, in forma di diario e di dialogo interiore, attingendo al suo personale percorso esistenziale, un iter di progressiva presa di consapevolezza di sé.
In questo romanzo trovano posto temi delicati e nevralgici come la presa di consapevolezza e la costruzione dell’identità di genere, il rapporto con una malattia degenerativa, l’amore, l’amicizia e la morte.
Perché per rinascere a nuova vita, quella adulta, affrancandosi da numerosi “gioghi” interiori ed esterni, finalmente consapevoli di chi si sia, è necessario morire.
A morire, però, in questa narrazione, è Asia, una delle due protagoniste, incapace di reggere il peso del mondo e la ferocia della non accettazione esterna che percepisce, mentre la ventisettenne Sophia continuerà il suo cammino, custode della memoria di ciò che è stato ma anche, ad un certo punto, di ciò che sarebbe potuto essere.
In Italia, attualmente, manca ancora una legge contro l’odio e la violenza omo e trans-fobica. Ad essere colpite di questa violenza e discriminazione, secondo dati diffusi dall’Arcigay, sarebbero proprio le donne, già vittime di una cultura patriarcale e maschilista.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2018 - 15:44

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: LibriRomanzo

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05