#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 07:40
8.2 C
Napoli
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...

L’amante del boss morì per sbaglio: tra i killer anche il genero del capo delle ‘ndrine ucciso a Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fortunata Fortugno, la donna morta in un agguato il 16 marzo scorso a Reggio Calabria è stata uccisa per errore. Il vero obiettivo dell’agguato era Demetrio Logiudice, un boss vicino al clan Tegano. Ne sono convinto gli investigatori che oggi hanno arrestato 4 persone tra cui l’esecutore materiale, Paolo Chimenti, figlio 28enne di Pasquale assassinato in un agguato il 15 febbraio del 2018. Dopo una serie di riscontri scientifici e con l’aiuto delle telecamere di video sorveglianza le indagini della squadra mobile di Reggio Calabria hanno portato al fermo di Paolo Chindemi, 28 anni, di Gallico e di altre tre persone, Mario Chindemi, zio del presunto killer, Santo Pellegrino e Ettore Corrado Bilardi. Nel corso di una conversazione ambientale captata in macchina, gli indagati – fra i quali Paolo Chindemi – – facevano riferimento alla circostanza che la donna si stava voltando per guardare indietro quando è stata colpita, al fatto che la stessa sia morta per colpa dell´uomo con cui era in macchina, al quale aveva sostanzialmente fatto da scudo, salvandogli la vita. In un’altra conversazione ambientale, il presunto killer confessava di aver commesso un omicidio. Fondamentali per la risoluzione del caso sono state le immagini acquisite dagli impianti di videosorveglianza pubblici e privati nonche’ le attivita’ di intercettazione ambientale locale e veicolare. All´esecuzione delle misure ha contribuito anche il Reparto Prevenzione Crimine “Calabria” della Polizia di Stato. I fermati sono Paolo e Mario Chindemi, rispettivamente cl. 1990 e 1968, Santo Pellegrino, cl. 1986, e il pregiudicato Ettore Corrado Biliardi, cl. 1952, genero del boss storico della ‘ndrangheta reggina “don Mico” (Domenico) Tripodo, assassinato nel 1977 all’interno del carcere di Poggioreale su mandato dei De Stefano. I quattro sono ritenuti parte di un emergente gruppo mafioso, aderente alla ‘ndrangheta, dedito a delitti contro la persona e il patrimonio e che ha intessuto relazioni con esponenti di affermate ‘ndrine operanti nei mandamenti tirrenico e ionico della provincia di Reggio Calabria. Le conversazioni intercettate nel corso delle attivita’ tecniche hanno dimostrato che lo scopo fondamentale della consorteria, facente capo ai Chindemi, era quello di affermare la propria leadership criminale, conquistando spazi sempre piu’ ampi nel territorio di Gallico, anche con l´uso delle armi, pianificando azioni volte ad assumere il controllo delle attivita’ estorsive in danno di imprenditori e commercianti del luogo e ad eliminare esponenti delle fazioni contrapposte.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 13:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento