Sport

La grande Boxe torna a Mugnano, mercoledì 25 luglio la presentazione del match per la conquista del titolo italiano

Condivid

La grande boxe torna a Mugnano, mercoledì 25 luglio la presentazione del match per la conquista del titolo italiano per la categoria Pesi Piuma. L’appuntamento con la stampa e il pubblico è alle ore 19 in villa Ada Negri. Durante la conferenza stampa sarà presentato l’incontro del 3 agosto che vedrà il campione mugnanese Nicola Cipolletta sfidare il torinese Francesco Grandelli per la riconquista del titolo di Campione d’Italia. La manifestazione sportiva, che si terrà nella villa comunale Rodari di via Di Vittorio, è stata organizzata dall’Amministrazione Sarnataro e dalla Roundzero Spagnoli&Sabbatini Production in collaborazione con l’Associazione Nuova Mugnano. “Siamo entusiasti di ospitare in un bene pubblico l’incontro che vale il titolo nazionale di boxe per il nostro Nicola Cipolletta – spiega l’assessore al ramo Dario Palumbo – Siamo certi che sarà un bel biglietto da visita per il nostro territorio, dove abbondano le eccellenze che vanno valorizzate e pubblicizzate”. La competizione sarà trasmessa in diretta da Sportitalia. “Dal nostro insediamento questa è la seconda volta in due anni che ospitiamo un grande evento sportivo, rendendo Mugnano capitale nazionale dello sport per un giorno – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Abbiamo scelto come location dell’evento la villa comunale di via Di Vittorio, che in quella stessa giornata andremmo ad inaugurare restituendo così ai cittadini il più grande polmone verde della città. Sono certo che il 3 agosto tutta la comunità di Mugnano parteciperà alla gara sportiva per sostenere Nicola, un ragazzo giovane che con impegno e sacrificio ha portato il nome di Mugnano in Italia e in Europa”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 18:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38