#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Inviò la foto nuda e di spalle della sua fidanzatina: assolto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aveva fotografato la sua fidanzatina di spalle, distesa completamente nuda sul letto e aveva poi diffuso quelle immagini mandandole ai suoi amici che le postarono su facebook. Finito sotto processo per aver prodotto e diffuso materiale pedopornografico, rischiava da sei a dodici anni di reclusione il ragazzo che aveva fotografato la sua fidanzatina nuda, di spalle, distesa su letto e invece è stato assolto con sentenza definitiva perché i giudici della terza sezione penale del Tribunale di Salerno hanno escluso “la natura pornografica delle foto” che, così come postate su Facebook, “non possono configurare il reato di pornografia minorile”.
Nel precisare che “non esiste una definizione normativa della pornografia”, asseriscono che “la pornografia consiste nella raffigurazione di immagini a sfondo sessuale che, ritraendo il corpo maschile o femminile, riproducano o anche implicitamente evochino un rapporto sessuale”. “Nelle immagini, come riporta Il Mattino, oggetto di contestazione proseguono i giudici la persona ritratta, della quale non si vede neppure il volto, è semplicemente sdraiata sul letto e non assume alcuna posa particolare: non si trova, cioè, in nessun atteggiamento o posizione sessualmente allusiva e tale da poter essere considerata lasciva, ossia esplicitamente voluttuosa o erotica. Oggettivamente la minore scrivono ancora i giudici non assume alcuna posa volontariamente, o involontariamente, provocatoria. Non essendo inquadrato il viso non è dato cogliere nemmeno uno sguardo ammiccante: manca in sostanza concludono quel quid pluris che deve caratterizzare l’esibizione pornografica”.
La ragazzina, a seguito di quell’episodio, aveva subito gravi conseguenze psicologiche vergognandosi persino di uscire di casa. A parere dei giudici “la divulgazione di quelle foto non ha offeso la libertà sessuale della minore ma, semmai, la sua reputazione”. Proprio per questo sono stati ritrasmessi gli atti alla Procura che dovrà valutare se è configurabile il reato di diffamazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 10:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento