#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 17:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Incendio a Pascarola, Azione cattolica di Aversa: ‘Chiarezza su quanto accaduto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Azione Cattolica della Diocesi di Aversa, scende in campo sull’incendio a Pascarola ed “esprime sconcerto e preoccupazione” e allo stesso tempo “chiede alle Istituzioni competenti, agli Organismi politici e amministrativi nazionali e locali, alle Forze dell’ordine e di soccorso, alle Autorità sanitarie di fornire informazioni chiare ed esaustive circa la qualità dell’aria e i possibili danni ambientali a seguito dell’accaduto”. In una nota i vertici di Azione Cattolica di Aversa spiegano: “Vogliamo notizie certe, comunicati ufficiali, direttamente dagli ispettori del Ministero dell’Ambiente. Non è più tempo di minimizzare!
Rilanciamo l’invito e la richiesta che già l’ Azione Cattolica della Diocesi di Nola aveva diffuso in occasione dell’episodio analogo verificatosi presso il sito di San Vitaliano, lo scorso 1 luglio. Da anni l’Azione Cattolica lotta, sostenuta dalla Chiesa locale, contro tutte quelle azioni criminali che hanno trasformato la Campania Felix nell’ormai nota “Terra dei Fuochi” ma ancora numerosissimi sono gli incendi e le nubi tossiche che caratterizzano i paesaggi del nostro martoriato territorio.Desideriamo appellarci alla responsabilità di tutti coloro che sono stati chiamati ad assumere il ruolo di “sentinelle” per il nostro Paese. Ai numerosi parlamentari eletti nel nostro territorio diocesano, al ministro dell’ambiente Sergio Costa, sentiamo di rivolgere le domanda del profeta Isaia: “Sentinella, quanto resta della notte?”
Non abbiamo mai avuto esigenza di muovere interventi finalizzati a raccogliere consensi e rifuggiamo qualsiasi tentativo o tentazione di “colorare politicamente” la lotta al complesso fenomeno “Terra dei Fuochi”. È giunto il tempo, per chi di dovere, di cominciare a dare risposte chiare, di intervenire in maniera decisa e risolutiva. Come cristiani e cittadini sentiamo forte l’esigenza di poter guardare ai giovani e ai ragazzi di questa terra con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile perché questo territorio possa ancora ospitarli: le Istituzioni, anche in questo caso, abbiano il coraggio di porsi realmente al servizio della popolazione. Esprimiamo profonda gratitudine per le Forze dell’ordine, i Vigili del fuoco, la Protezione civile e per tutti coloro che, con coraggio e professionalità, si spendono prontamente e senza riserve per il bene dei nostri territori, a tutela dei cittadini.
Come Azione cattolica continueremo ad essere guardiani di questa terra che ci è stata donata, che amiamo profondamente e che desideriamo proteggere a tutti i costi”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2018 - 11:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento