Italia

In arrivo l’Eclissi totale di Luna. I suggerimenti di Astronomitaly per godersi al meglio uno spettacolo raro

Condivid

Eclissi Totale di Luna visibile anche dall’Italia il 27 luglio. Sarà la più lunga del secolo ccon una durata stimata di tre ore e cinquantacinque minuti, con un’ora e quarantatré minuti di eclissi totale. Il cielo si prepara quindi per regalare un grande spettacolo a chi quella sera vorrà alzare lo sguardo e perdersi tra le sue meraviglie. Per far vivere queste emozioni dal vivo, Astronomitaly ha organizzato numerose serate in diverse zone d’Italia, in collaborazione con i partner locali e con alcune strutture certificate tra “I cieli più belli d’Italia”, ed ha redatto una mini guida con alcune informazioni basilari su come fotografare questo fenomeno astronomico.
Per la buona riuscita di una fotografia occorrono un treppiedi e un telecomando per lo scatto remoto (se la telecamera non è già predisposta per l’autoscatto). La fotocamera deve essere dotata di impostazioni manuali per poter fotografare la Luna senza saturarla e trovando la giusta combinazione tra tempo di esposizione e sensibilità ISO.
Il metodo più semplice è dotarsi di un telescopio o un obiettivo di lunga focale che ti permetta di aumentare gli ingrandimenti. A meno che tu non sia dotati di un Astro-inseguitore la regola è che ad ingrandimenti più elevati dovrai impostare tempi di esposizione più brevi per evitare il mosso.
Una impostazione ad esempio di 1/250 e 400 ISO potrebbe essere un buon punto di partenza.
Dodici gli eventi organizzati da Astronomitaly dal Nord al Sud Italia per spiegare e mostrare la bellezza di un evento raro e suggestivo come l’eclissi lunare totale, da osservare sia ad occhio nudo che attraverso un telescopio professionale con la guida di esperti.
Ogni appuntamento si propone quale occasione per valorizzare le bellezze del territorioattraverso l’astronomia, in un connubio ideale con l’enogastronomia ed il soggiorno in luoghi di relax.
Al Nord si potrà ammirare lo spettacolo al Meublè Pa’ Krhaizar (Udine) – struttura tra “I cieli più belli d’Italia” –, al rifugio Ütia La Tambra (Belluno) e presso Tenuta Mara (Rimini).
Al Centro una ricca agenda di eventi: Stabilimento Saporetti (Latina), Agriturismo Lo Scoiattolo (Teramo), AstroTrekking sul Gran Sasso (Teramo), Terme Alte di Rivisondoli(L’Aquila), Castello di Petroia (Gubbio) – tra “I cieli più belli d’Italia” – e Castello di Titignano(Orvieto).
Al Sud l’appuntamento è a Borgo Turrito (Foggia) e a Tenuta Gemi (Bari). Ad Ustica (Palermo) si terranno i corsi di atrofotografia all’Hotel Village Punta Spalmatore, tra “I cieli più belli d’Italia”.
Sarà possibile osservare un fenomeno astronomico già di per sé molto suggestivo, in questo caso ancor più poiché sarà l’Eclissi Totale Lunare più lunga di tutto il secolo. Per ben 103 minuti la Luna sarà oscurata dalla Terra e apparirà di colore rosso, regalando uno spettacolo naturale unico.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 13:15

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Luna

Ultime Notizie

Lanciano pacchetti con cellulari nel carcere di Carinola: due arresti

CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:41

Torre del Greco, tenta di disfarsi della droga nel WC: arrestato 29enne

TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:34

Calcio campano: curiosità statistiche delle squadre più forti che hanno giocato in Serie A

Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:11

Sciame sismico Campi Flegrei: 500 persone hanno dormito in auto, 9 famiglie ospitate dal Comune di Pozzuoli

Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:02

Vandalizzata l’auto dell’attore Marco D’Amore

Un atto vandalico ha colpito l'attore e regista Marco D'Amore, noto per il suo ruolo… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:43

Falso allarme terremoto a Latina: errore di un’app scatena il panico sui social

Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:15